Il festival più seguito della musica italiana presentato da Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci Le voci si erano rincorse nelle ultime settimane ed era nell’aria che dopo i risultati... read more →
Prosegue il programma della rassegna “Basilicata – opere in atto” promosso dalla Camerata delle arti. Venerdì 29 giugno 2018 alle 21 a Matera presso la corte dell'ex Ospedale S. Rocco... read more →
I would love to vistit Viggiano! Così dichiarava a febbraio scorso in un post diffuso su Instagram con la foto del certificato di nascita dei suoi avi di origine italiana... read more →
A distanza di 40 anni ritorna a Matera uno dei capolavori pittorici dell'artista materano Luigi Guerricchio, Ginetto per gli amici. L'opera è "La resurrezione di Lazzaro", datata 1974, olio... read more →
Applausi nell'Auditorium Gervasio di Matera per lo spettacolo “L’origine: metamorfosi del sé”, portato in scena dalla compagnia Oltredanza. Lo spettacolo di danza contemporanea è stato ideato dalla ballerina e coreografa materana... read more →
Ultima tappa in grande, tra Matera e Pisticci, per il progetto culturale Amabili Confini finalizzato alla rigenerazione sociale delle periferie della città, ideato da Francesco Mongiello. Amabili Confini, promosso... read more →
Antonella Pagano sul Tevere. "Lungo il Tevere...Roma" e l'estate in capitale colma le sponde del fiume sacro ai romani, all'Italia tutta, alla marea di turisti. "Una cintura di musica e... read more →
Nella serata di sabato 23 giugno 2018 a presso Dell’Osso ArtGallery in piazza Vittorio Veneto, 5 a Matera la mostra d'arte "Il suono del vento", riproduzioni ad altissima risoluzione, delle opere... read more →
Con un flash mob a sorpresa in piazza Vittorio Veneto alcuni protagonisti del cast della rappresentazione in forma scenica de "L'Elisir d'amore" di Gaetano Donizetti ha promosso in tarda mattinata... read more →
L’aveva già annunciato, nella conferenza stampa di presentazione del programma della 629^ edizione della Festa della Madonna della Bruna, il presidente Mimì Andrisani quando, ringraziando ‘i ragazzi di Santa... read more →