Nella serata di sabato 26 luglio nella corte dell’ex ospedale San Rocco è stata proposta al pubblico la seconda giornata del progetto “Fantastico Medioevo”. In scena la lezione-spettacolo di Alessandro... read more →
«Melfi non è mai stata valorizzata come merita dal punto di vista culturale. Ora lo faremo, con forza, con visione e con continuità. In un momento di difficoltà, investiamo sulla... read more →
È lo Studio FM di Milano il vincitore del bando per l'identità visiva di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026 promosso da Fondazione Matera-Basilicata 2019, insieme ad... read more →
Presentato il progetto “Terre Immerse” e lanciata la proposta della Rete delle Città Mediterranee della Cultura Nell’ambito del percorso di avvicinamento a Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo... read more →
“Dando seguito a quanto anticipato nella sua recente visita a Matera, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha confermato il pieno sostegno del suo Dicastero al rilancio di Matera come... read more →
Venerdì 13 giugno 2025 alle ore 18.30 nella Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si terrà il talk "Meditazioni Mediterraneo", un incontro d'eccezione con Fabio Cirifino di Studio Azzurro, in... read more →
Con l'individuazione delle 5 migliori proposte presentate, si è conclusa la prima fase della selezione per l'identità visiva di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del dialogo 2026 promossa da... read more →
“Matera è sulla strada giusta per lo sviluppo delle sue attività nel 2026 nel quadro delle Capitali mediterranee della cultura e del dialogo. La città è stata, infatti, premiata anche... read more →
Si è svolto nel pomeriggio nella sala convegni della Camera di Commercio della Basilicata a Matera un incontro pubblico dal titolo “Verso Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo... read more →
A partire da venerdì 16 maggio, prende il via un ciclo di incontri online aperti al pubblico dedicati alle sfide e alle opportunità della curatela nell’era digitale, promossi dalla Fondazione... read more →