Un confronto a 360 gradi fra due Capitali europee della cultura: Matera, che lo è stata nel 2019, e "Nova Gorica- Gorizia", designata per il 2025. Nella due giorni conclusa... read more →
Il percorso di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 è al centro della due giorni organizzata dal Gect - Gruppo europeo di cooperazione territoriale in collaborazione con "Go2025!" e i... read more →
Dopo aver spiccato il volo nel mondo del volontariato culturale regionale, l'associazione Volontari Open Culture 2019, nata nel febbraio 2021 dall'esperienza del progetto volontari di Matera 2019, è ora... read more →
"Desideriamo rivolgere il nostro plauso al Comune di Rionero in Vulture e i nove limitrofi per il progetto su Monticchio Bagni - sottolinea il Direttore della Fondazione Matera Basilicata... read more →
“Siamo felici di poterci congratulare con la città di Pesaro che oggi è stata proclamata dal Ministro Franceschini Capitale Italiana della Cultura 2024 – evidenzia il Direttore della Fondazione... read more →
Il Vicepresidente della Fondazione Matera Basilicata 2019, Michele Somma, e il Direttore Giovanni Oliva esprimono le loro più vive e sincere congratulazioni per la nomina di Rossella Tarantino, manager... read more →
“La Fondazione Matera Basilicata 2019 – evidenzia il Direttore Giovanni Oliva – ha deciso di illuminare con i colori della bandiera della pace la propria sede dell’Ex Convento di Santa... read more →
Il percorso di Matera 2019 continua a suscitare grande attenzione a livello accademico anche fuori dai confini nazionali. Nei mesi scorsi in Francia sono stati assegnati due importanti riconoscimenti alla... read more →
Lo scorso 22 gennaio la città lituana di Kaunas ha inaugurato il suo anno da Capitale Europea della Cultura 2022, titolo condiviso con Esch -sur-Alzette in Lussemburgo e Novi Sad,... read more →
Grazie alla collaborazione tra la Fondazione Matera Basilicata 2019 e il Comune di Matera, è stato avviato nei giorni scorsi nel giardino di comunità di Casino Padula il progetto... read more →