“Nel corso dei lavori della IV Commissione consiliare permanente sono stati auditi i sindaci delle comunità di Marsicovetere, Marco Zipparri, e di Melfi, Giuseppe Maglione, in merito allo spostamento dei centri di cottura del servizio mensa all’esterno degli ospedali. L’ing. Spera, direttore generale dell’AOR San Carlo, ha approfondito le motivazioni che hanno portato a ipotizzare l’esternalizzazione dei servizi, garantendo la qualità dell’assistenza e la professionalità attraverso il metodo coll and chill, ovvero, un sistema di conservazione degli alimenti che garantisce maggiore sicurezza alimentare e riduzione degli sprechi”. Lo dichiara il consigliere regionale di Forza Italia Fernando Fortunato Picerno che sottolinea “l’importanza di garantire la conservazione dei posti di lavoro e soprattutto garantire il centro di cottura all’interno delle strutture ospedaliere”.
“Nel corso dell’audizione del Sindaco di Marsicovetere – prosegue Picerno – è emersa la problematica degli studenti iscritti ai corsi delle professioni sanitarie della Facoltà di Medicina e Chirurgia con sede in Villa D’Agri, i quali pur usufruendo delle borse di studio ARDSU non possono accedere alla mensa dell’Ospedale”.
“Il mio impegno – evidenzia l’esponente di FI – sarà profuso per riconoscere il diritto ad accedere alla mensa dell’Ospedale per questi studenti: sia quelli lucani che per coloro che provengono da altre regioni, iscritti al corso di laurea in infermieristica e di tutte le professioni sanitarie, come forma di rispetto e civiltà per garantire dignità ai futuri professionisti nelle nostre strutture ospedaliere”
“Auguro inoltre un buon lavoro – conclude Picerno – al nuovo Direttore della struttura di Cardiochirurgia dell’AOR S. Carlo dott. Gabriele Giunti, presente ieri in audizione in IV Ccp, professionista di alto profilo, la cui reputazione ed affidabilità sono ampiamente riconosciute.”