E’ finita al Massimino di Catania l’avventura play-off del Potenza. Dopo il successo nel primo turno sul Picerno per 2-0 la squadra guidata da mister De Giorgi ha ceduto nel finale per 1-0 nella sfida valida per il secondo turno play-off disputata questa sera sul campo del Catania, con i siciliani pronti a gestire due risultati su tre in virtù del miglior piazzamento ottenuto in campionato. Finale da brividi con i rimpianti del Potenza per il rigore fallito da Caturano al 37′ mentre il Catania trova il gol del vantaggio al 43′ del secondo tempo con Inglese.
Di seguito tabellino e foto del match.
Calcio, serie C, play-off, 2° turno
Catania, stadio Massimino
Catania-Potenza 1-0 (pt 0-0)
Catania: Dini, Ierardi, Di Gennaro, Celli, Raimo, Quaini (90′ De Rose), Di Tacchio (65′ Sturaro), Anastasio, Jimenez (71′ Frisenna), Stoppa (65′ Dalmonte), Inglese (90′ Montalto). All. Toscano. A disposizione: Bethers, Ferroni, Butano, Del Fabro, Allegretto, Guglielmotti, Forti, De Paoli, Montalto.
Potenza: Alastra, Riggio, Bachini, Verrengia, Burgio (78′ Mazzeo), Castorani, Felippe (54′ Siatounis), Erradi (78′ Selleri), Rosafio (54′ Schimmenti), Caturano, Petrungaro (57′ D’Auria). All. De Giorgio. A disposizione: Cucchietti, Galiano, Milesi, Sciacca, Rillo, Ferro, Valisena, Ghisolfi.
Arbitro: Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta
Assistenti Michele Piatti di Como e Andrea Cecchi di Roma 1
Quarto ufficiale: Valerio Pezzopane de L’Aquila
Var: Manuel Volpi di Arezzo
Avar: Domenico Mirabella di Napoli:
Rete: st 43′ Inglese (C)
Ammoniti: 45′ Erradi (P), 60′ Di Tacchio (C), 62′ Ierardi (C), 83′ Anastasio (C), 87′ Verrengia (P)
Angoli: 11-3
Recupero: 1′ pt; 5′ st
rimango convinto che la formula dei playoff a prescindere dalla categoria è solo una inutile e faticosa appendice di un campionato appena concluso e non rispecchia i valori espressi durante tutto l’arco del campionato. Sono dell’idea che i campionati dovrebbero concludersi all’ultima giornata senza altre partite, le prime due classificate vanno in B, nel caso del campionato di C.
Nel favoloso campionato 1978/79; il Matera e il Pisa arrivarono a pari punti e andarono in B dopo una durissima lotta fino alla fine con il Catania, che era una grande squadra attrezzata per andare in B, ma dovette arrendersi per il secondo anno consecutivo, dopo aver perso lo spareggio l’anno prima per andare in B contro la Nocerina.
Un campionato di 38 partite è talmente ampio da rispecchiare in pieno i valori delle squadre attraverso la classifica, quell’anno il Catania avrebbe sicuramente meritato di andare in B, ma la classifica diceva Matera e Pisa meritatamente al termine di un campionato epico, indimenticabile e sopratutto combattutissimo fino alla fine.