L'opera che il Maestro Antonio Tamburro ha realizzato su commissione privata di Gregorio Esposito in occasione di questo importante appuntamento di Matera a Capitale Europea della Cultura 2019 ha sicuramente... read more →
Sabato 29 dicembre 2018 alle ore 18 nel Museo di Palazzo Lanfranchi a Matera è in programma l'inaugurazione della mostra "Volti del ‘900 lucano. Opere dalla Collezione Capaldo". Ingresso libero. La... read more →
Venerdì 28 dicembre 2018 alle 19 il MUSMA propone una visita guidata speciale ai suoi spazi e alle sue collezioni: Sculture in filastrocca - alla scoperta dell’opera nascosta è... read more →
A Natale sono tutti più buoni e Sergio Laterza su SassiLive nella sua rubrica "W la trottola" svela chi ha portato i doni quest'anno nella città di Matera, capitale europea... read more →
Oltre al presepe monumentale dell'artista grassanese Franco Artese nel Palazzo Materi di Grassano è possibile ammirare una rassegna nazionale di presepi con la partecipazione dell'artista bergamasco Claudio Mattei, che ha... read more →
Di seguito la poesia di Natale 2018 di Carlo Abbatino NATALE 2018 Benvenuto Gesù che trovi il tuo giaciglio in una grotta del Sasso di Matera Al freddo e al... read more →
Lunedì 24 dicembre 2018 è in programma l'inaugurazione del presepe monumentale "I presepi della Murgia... Minervino abbraccia Matera" dedicato a Matera dall'Associazione “Volontari per Minervino”. Di seguito la nota integrale... read more →
L'artista materana di cake design, Marianna Tafuni ha vinto il contest on line di Saracino sul tema "Città e culture italiane" nella categoria semi professionali con uno scorcio che rappresenta i... read more →
Nicola D’Imperio, Antonio Calbi e Mario D’Imperio. Sono i tre artisti protagonisti della mostra “Visioni lucane”, inaugurata in serata nello Studio D’Imperio, a Matera in piazza Vittorio Veneto 34.... read more →
Con Matera 2019 sei alberghi della città di Matera che riproducono i vecchi Vicinati dei Sassi diventano luoghi di accoglienza ed esperienza creativa, spazi di produzione culturale, luoghi di scambio... read more →