Maratea, perla del mar Tirreno, diventa dal 23 al 25 aprile 2019 Capitale Europea della Cultura con RI-CORDA, l'evento ideato dall'Associazione Liberi Libri – Beatrice Avigliano, Marialuisa Firpo e Angelo... read more →
Sky Arte nei Sassi di Matera per presentare nel pomeriggio in anteprima a Casa Cava due documentari per Matera 2019 realizzati grazie alla collaborazione tra Sky Media e la... read more →
Matera si muove: "Presidente Bardi metta mano alla Fondazione Matera-Basilicata 2019". Di seguito la nota integrale inviata alla nostra redazione. Nell’esprimere il nostro augurio di buon lavoro e nel ribadirLe... read more →
Giovedì 18 aprile 2019 alle ore 18 nel Museo di Palazzo Lanfranchi è in programma l'inaugurazione della mostra d’arte “Rinascimento visto da sud. Matera, l’Italia meridionale e il Mediterraneo tra... read more →
Sul progetto della Fondazione Matera-Basilicata 2019 denominato "Airport City: Tuning Gravity’s Strings”, l'ambientalista Pio Abiusi per conto dell'Associazione Ambiente e Legalità fa il punto su progetto installazione artistica con cavi... read more →
È Emilio Solfrizzi, il popolare attore barese, a indossare gli scomodi panni dell'avversario immaginario (ma forse vero) di Federer in un match che lo vede condannato all'inevitabile sconfitta contro il... read more →
Ad un anno dall’avvio del lungo processo di co-creazione di SilentCity, progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 coprodotto da Compagnia Teatrale l’Albero e Fondazione Matera – Basilicata... read more →
Sono 7 i progetti ritenuti idonei durante il secondo incontro della commissione che valuta i progetti candidati alla “Chiamata Pubblica dei progetti di Comunità di Matera 2019” lanciata dalla Fondazione... read more →
Inaugurata nella Fondazione Sassi in via San Giovanni Vecchio 24 nel Sasso Barisano di Matera la mostra "Città Silenti" di Michele Volpicella, a cura di Avangart di Sebastiano Pepe e... read more →
Si chiama "La Passione a Matera 2019” la mostra d’arte con le sculture di Giuseppe Gentili e i dipinti di Franco Morresi inaugurata nel pomeriggio nella Chiesa rupestre di Sant’Antonio Abate... read more →