E' la terza volta che accade. Prima una Ferrari, poi un Suv e questa sera un'altra auto di grossa cilindrata guidata da un automobilista sicuramente distratto, che dopo aver imboccato... read more →
Nella giornata di mercoledì 30 gennaio presenterò una interrogazione al ministro dell’Ambiente Costa per sapere quali interventi voglia mettere in campo a difesa del territorio e della cittadinanza alla luce... read more →
“Ho espresso solidarietà al sindaco, Francesco Mancini, ed alla consigliera comunale Rosa Fiore per la tragedia che sta interessando la città di Pomarico coinvolta da una frana gravissima che sta... read more →
Consiglieri regionali Gianni Leggieri e Gianni Perrino (M5s): "Il 2019 porta 5,6 milioni per la sicurezza di strade e scuole lucane: il governo dà un segnale concreto al territorio". Un’altra... read more →
A seguito delle avversità atmosferiche dei giorni scorsi, si è verificato un cedimento del piano viabile sulla strada provinciale Oraziana, in corrispondenza dello svincolo di Ginestra, in direzione di... read more →
Il movimento franoso che ha interessato nella mattinata di venerdì 25 gennaio il centro storico di Pomarico non si è fermato. Nel pomeriggio, intorno alle 15,15 la frana ha coinvolto... read more →
Territori del potentino senza energia elettrica, intervento congiunto delle segreterie regionali di Filctem Cgil, Flaei Cisl Reti e Uiltec. A luci spente Ancora una volta, a distanza di pochi anni,... read more →
“L’emergenza neve che, soprattutto nelle contrade del potentino, ha messo in crisi la viabilità con strade ancora oggi in molti punti impraticabili, ha fatto risaltare l’enorme impegno nonché la professionalità... read more →
Nella mattinata di venerdì 25 gennaio, a causa delle avverse condizioni meteo che hanno colpito per tre giorni consecutivi il Comune di Pomarico una frana ha cancellato una parte della strada... read more →
Un uomo di 73 anni, che vive solo in contrada Macchia di Castelgrande è rimasto isolato a causa della neve caduta con abbondanza nella zona nei giorni scorsi, è stato... read more →