Il referendum sulle trivelle in mare è fallito perchè non ha raggiunto il quorum. Alle ore 23 ha votato il 31,18% degli elettori aventi diritto in Italia. I Si raggiungono... read more →
Balzo in avanti significativo per il dato sull'affluenza a Matera per il referendum sulle trivelle in mare. Alle 19 nelle 64 sezioni di Matera si sono recati a votare il... read more →
Fuoriuscita di liquidi sospetti dal terreno a Calvello in zona Cerro Falcone 1. Una sostanza oleosa di colore scuro è stata notata oggi fuoriuscire dal terreno in agro del comune... read more →
Referendum trivelle, uffici elettorali del Comune di Matera al lavoro per sostituire tessere scadute
Proseguono anche nel pomeriggio le operazioni di rilascio di migliaia di tessere elettorali nuove, richieste dai cittadini che le hanno già completate e che vogliono recarsi alle urne. Gli uffici... read more →
Lunedì 18 e martedì 26 aprile 2016 è in programma il consiglio comunale di Matera. Di seguito il punti all'ordine del giorno del consiglio comunale convocato in seduta straordinaria lunedì... read more →
“Ancora una volta il meccanismo già realizzato in occasione del Capodanno, ha funzionato”. Così l’assessore comunale alla Mobilità Valeriano Delicio traccia un bilancio a 24 ore dalla cerimonia di insediamento... read more →
Sulla riforma costituzionale approvata dal Parlamento nella scorsa settimana si registra l'intervento del parlamentare lucano Cosimo Latronico (Cor). Di seguito la nota integrale. Nel conclusivo passaggio parlamentare per l'ultima... read more →
Affluenza "discreta" in mattinata a Matera per il referendum popolare abrogativo che ha la seguente denominazione: “Divieto di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi in zone di mare... read more →
Davide Mecca, lucano residente a Filiano, in provincia di Potenza, ha inviato una nota in cui esprime le sue considerazioni dopo la manifestazione promossa dagli amministratori lucani con "il viaggio... read more →
Il consigliere regionale Paolo Castelluccio in una nota sostiene che "il nuovo sessennio di programmazione comunitaria deve puntare sulla promozione della competitività delle piccole e medie imprese". Di seguito la... read more →