In risposta alla nota delle organizzazione sindacali Cisl-Dirigenti, Cida-Enti locali, Direr-Sidiriss sulla procedura di interpello dei direttori generali, l’ufficio stampa della Regione Basilicata precisa che: “Rispetto alle procedure di interpello,... read more →
Nell'ambito degli incontri istituzionali l'assessore Rosa ha incontrato ieri il direttore dell'Apt, Mariano Schiavone, per uno scambio di idee rispetto "ad un'idea condivisa di promozione turistica della Basilicata che... read more →
“In Basilicata, tra il 2014 e il 2016, durante i governi di centro sinistra, il numero dei dipendenti regionali (dirigenti e non dirigenti) è passato da 1143 a 1345 unità,... read more →
Questa mattina il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha incontrato Sua Eccellenza l’ambasciatore di Francia, Christian Masset. L’ambasciatore di Francia ha convenuto con il presidente Bardi delle opportunità... read more →
Il presidente della giunta regionale, Vito bardi, ha incontrato questa mattina il sindaco di Potenza, Mario Guarente. Nell’incontro, proficuo e cordiale, i due esponenti politici hanno discusso su modi... read more →
Alle prime ore di questa mattina, agenti della Polizia di Stato della Questura di Potenza, coordinai dalla DDA di questa Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a provvedimenti cautelari disposti... read more →
Si è svolta lo scorso 27 Giugno la premiazione della 26^ edizione di Comuni Ricicloni, iniziativa di Legambiente che mette a confronto, con una competizione tutta in positivo, i Comuni... read more →
Il Consiglio regionale ha respinto oggi a maggioranza (con 2 voti favorevoli di Ab e Pde11 voti contrari di Fi, Lega, Bp) una risoluzione proposta dal consigliere Luca Braia (Avanti... read more →
La Commissione provinciale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo (Cpvlps) ha espresso, nella serata di oggi, parere favorevole all’installazione e all’esercizio del luna park temporaneo in Piazzale Aldo... read more →
"La definizione dei LEP (livelli essenziali delle prestazioni) é la precondizione ineludibile all'autonomia differenziata, prevista dalla Costituzione Italiana, così come il fondo perequativo deve essere al 100% e non... read more →