Valerio Tramutoli di La Basilicata Possibile, Gianni Rondinone di Sinistra Italiana e Livio Valvano del PSI. Di seguito la nota integrale. “E’ inaccettabile il metodo portato avanti dal Partito Democratico... read more →
“Tema rilevante per la Basilicata, quello della mobilità, soprattutto in presenza del perdurante divario tra Nord e Sud che non può essere eliminato senza il miglioramento del servizio di trasporto... read more →
Giovedì 14 dicembre 2023 alle ore 11 nela sede di questa Sezione Operativa DIA in via Vaccaro a Potenza sarà presentato il "calendario DIA 2024".
"Attendo la proposta dei presidenti delle Province. Voglio tranquillizzare i cittadini lucani: nessun istituto e nessuna aula sarà toccata". "Ritengo che la politica debba assumersi le sue responsabilità e fare... read more →
“Attraverso tre determine dirigenziali, abbiamo destinato somme importanti pari a circa due milioni di euro alla realizzazione di progetti di cura delle persone nel disturbo dello spettro autistico e per... read more →
“Siamo pronti a tutto pur di difendere la nostra terra e ribadiamo il secco NO al deposito delle scorie radioattive in Basilicata. Tutte le forze politiche facciano fronte comune per... read more →
"La Regione Basilicata ribadisce il proprio no all'individuazione in territorio lucano dei siti per i rifiuti radioattivi. La nostra posizione non cambia e non cambierà. La Regione Basilicata offre già... read more →
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato sul proprio sito l’elenco delle aree idonee per il deposito nazionale delle scorie nucleari, contenuto nella Carta Nazionale delle Aree Idonee... read more →
Celi (Democrazia Cristiana con Rotondi - Basilicata): "Zes Unica per il Sud è una potente leva per accendere i motori del Mezzogiorno". Di seguito la nota integrale. «La ZesUnica per... read more →
Questa mattina state comunicate le dieci città finaliste per il titolo di Capitale italiana della cultura per il 2026 scelte dalla giuria, presieduta da Davide Maria Desario, tra le 16... read more →