La spiaggia è un bene comune, facciamo sì che torni ad esserlo realmente. Da quando il Comitato ha evidenziato le problematiche legate alla costruzione dei porti e ha adombrato che... read more →
Rifiuti, allo studio tre soluzioni per superare le difficoltàPallareta, Tricarico, per una fase di transizione, e TitoSaranno smaltiti con ogni probabilità in una vasca nell’area di Pallareta che era stata... read more →
I Verdi della provincia di Matera sono preoccupati per gli ingenti danni economici che gli eventi climatici hanno causato. La pioggia non si ferma, la terra frana, i fiumi straripano,... read more →
Le ex-cursioni di LegambienteCircolo di Materanovembre 2010 – marzo 2011Rompere l’assedio, ripercorrere la storia, seminare cultura, sognare il futuro.Ciclo di 5 escursioni invernali, formative del corpo e dello spirito.Nelle nebbie... read more →
Su Fenice si è versato un mare di inchiostro prima che la struttura si impiantasse ed ora da quasi due anni.Fenice era di proprietà della FIAT e fu visto come... read more →
Contestazione del metodo seguito per dare vita alla mappa dei “siti elegibili” per ospitare il sito unico delle scorie nucleari, ma presa d’atto dell’assicurazione che la scelta definitiva avverrà solo... read more →
Domenica 3 ottobre saluta per l’ottavo anno consecutivo l’arrivo della Festa degli Aquiloni, promossae organizzata dal Centro di Educazione Ambientale di Matera, coadiuvato dal Centro di Counseling -Ser.T. Matera –... read more →
Riprende l'iter per l'istituzione della Riserva naturale dei Calanchi grazie al disegno di legge presentato dal consigliere regionale Vincenzo Santochirico (primo firmatario) e dai consiglieri regionali del Pd Vincenzo Viti,... read more →
Matera, settembre 2010 Mi immagino tra venticinque anni a passeggio con mio nipote che curioso mi chiede cosa ci fosse nella storia passata di questo splendido parco giochi .Il POLMONE verde... read more →
I Verdi della Provincia di Matera auspicano che la notizia diffusa dai media, inerente allo stoccaggio dei rifiuti radioattivi, in cui il Governo Berlusconi indica come siti Matera e parte... read more →