
Cerimonia premiazione 15^ edizione Shell InventaGiovani Basilicata – teatro Comunale Francesco Miggiano – Viggiano
Martedì 13 maggio 2025 a partire dalle ore 10.30 al teatro Comunale Francesco Miggiano in Viggiano è in programma la cerimonia di premiazione 15^ di Shell InventaGiovani Basilicata.
L’evento sarà l’occasione per un confronto sul tema “Progettare il futuro: L’impatto sociale nelle strategie di lungo periodo” attraverso una Tavola Rotonda per celebrare i 15 anni di attività di Shell InvetaGiovani in Basilicata e i 10 anni del progetto GeoScuola.
La mattina si concluderà con una cerimonia di premiazione dei partecipanti e degli imprenditori che hanno seguito il programma di formazione e orientamento imprenditoriale Shell inventaGiovani Basilicata.
Saluti istituzionali:
Amedeo Cicala – Sindaco Comune di Viggiano
Cosimo Latronico – Assessore Salute, Politiche della Persona e PNRR, Regione Basilicata
Carmine Cicala – Assessore Politiche agricole, Sovranità alimentare e Foreste, Regione Basilicata
Tavola Rotonda:
Rappresentante Dipartimento Attività Produttive Regione Basilicata
Joao Santos Rosa – Amministratore Delegato Shell Italia E&P e Country Chair di Shell Italia
Basilicata wine tours
Salvatore Masi – Delegato Rettore Università degli Studi di Basilicata
Roberto Bocca – Presidente Vicario Confindustria Giovani Basilicata
Gabriella Megale – Amministratore Unico Sviluppo Basilicata
Giammarco Guidetti – Amministratore Unico ExtraGEO srls
Shell InventaGiovani, programma di investimento sociale promosso da Shell Italia E&P, è parte del progetto globale Shell LiveWire svolto a livello mondiale in 18 paesi dal Gruppo Shell.
Shell InventaGiovani propone, a titolo gratuito, attività di formazione e orientamento ai residenti in Basilicata che intendono avviare un’attività imprenditoriale nel territorio della regione. Il programma aiuta i partecipanti a valutare se l’avvio di un’attività imprenditoriale possa rappresentare una carriera percorribile e realizzabile, ponendo l’accento sulla vocazione territoriale, sulle esigenze imprenditoriali e lavorative della popolazione lucana ed offre consulenza nella preparazione del business plan, contatti con esperti di settore, enti specializzati in sviluppo economico e banche.
Shell inventaGIOVANI è patrocinato da Regione Basilicata, da Confindustria Basilicata e dall’Università degli Studi della Basilicata ed ha avviato proficue collaborazioni con altri importanti enti che operano sul territorio lucano, come Sviluppo Basilicata.
GeoScuola, giunto al suo decimo anniversario, è un progetto educativo avviato nel 2015 dallo spin-off ExtraGEO dell’Università degli studi della Basilicata in collaborazione con Shell Italia E&P. Il progetto ha come obiettivo la diffusione delle geoscienze nelle scuole secondarie di primo grado della Basilicata, con un focus sulla tutela e valorizzazione delle georisorse, sfruttando le peculiarità geologiche locali.
GeoScuola combina lezioni teoriche, laboratori interattivi e uscite sul campo, coinvolgendo giovani geologi lucani e esperti del settore. I temi trattati spaziano dalla geologia di base, come la tettonica a placche e i terremoti, fino all’analisi dei geositi lucani e al tema delle risorse energetiche. Il progetto coinvolge 18 comuni lucani e culmina in un’escursione geologica sul campo, integrata da quiz finali e questionari di gradimento.