La Segretaria Regionale FIALS di Basilicata, Luciana Bellitti, esprime profonda preoccupazione per il persistente mancato utilizzo delle graduatorie concorsuali ancora valide da parte delle aziende sanitarie del territorio. In una fase critica per il sistema sanitario regionale, caratterizzata da gravi carenze di personale e turni massacranti, risulta incomprensibile l’inerzia nel valorizzare professionisti già selezionati attraverso regolari procedure pubbliche, in attesa da mesi — o anni — di una chiamata.
La normativa vigente è chiara: prima di procedere con nuovi bandi, le amministrazioni sono tenute a verificare l’esistenza di graduatorie in corso di validità e ad attivarne lo scorrimento per la copertura dei posti disponibili. Disattendere questa indicazione significa ignorare il principio di merito, aggravare i costi pubblici e compromettere l’efficacia dei servizi sanitari.
La FIALS sottolinea inoltre l’urgenza di avviare immediatamente procedure di stabilizzazione per tutte le figure professionali già operative nel sistema sanitario regionale, in conformità con quanto previsto dalle normative nazionali e regionali. Molti lavoratori, impiegati con contratti a tempo determinato o altre forme precarie, garantiscono ogni giorno il funzionamento delle strutture sanitarie con competenza e dedizione: è tempo che il loro contributo venga riconosciuto con strumenti certi e duraturi.
Considerando la prossima scadenza delle attuali graduatorie (31 dicembre 2025), si ritiene altresì necessario avviare per tempo nuove procedure concorsuali che assicurino la continuità nei processi di assunzione ed evitino il rischio di blocchi futuri.
La FIALS Basilicata chiede alla Direzione Generale del Dipartimento Salute e all’Assessorato alla Sanità di intervenire con una nota ufficiale che richiami tutte le aziende sanitarie regionali al rispetto di queste priorità, nel segno dell’equità, della trasparenza e della responsabilità verso i lavoratori e i cittadini.
La FIALS proseguirà la propria azione di monitoraggio e tutela, affinché il diritto al lavoro sia garantito e le professionalità già selezionate possano finalmente contribuire, in modo stabile, al buon funzionamento del sistema sanitario lucano.
Le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente ai destinatari indicati in epigrafe. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai sensi dell’art. 616 c.p., sia ai sensi del d.lgs. n. 196/2003 e del Regolamento (UE) 2016/679. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, Vi preghiamo di distruggerlo e di darcene immediata comunicazione anche inviando un messaggio di ritorno all’indirizzo e-mail del mittente. Grazie!
This e-mail (including attachments) is intended only for the recipient(s) named above. It may contain confidential or privile