Il Comune di Ruoti è stato ammesso al finanziamento dell’iniziativa “Bici in Comune”, promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con il supporto del Dipartimento per lo Sport, di Sport e Salute e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI).
Ruoti, appartenente al Cluster 1 (Comuni fino a 5.000 abitanti), ha ottenuto un contributo di 50.000 euro, con un cofinanziamento comunale di 11.000 euro, e partecipa a tutte e tre le linee di attività previste dal bando nazionale.
Il nostro Comune è uno dei 201 beneficiari diretti del finanziamento, mentre altri 270 Comuni prenderanno parte ai progetti come partner.
Il progetto presentato, dal titolo “Ruoti in Bicicletta. Mobilità Sostenibile e Valorizzazione del Territorio”, prevede la realizzazione di una corsia ciclabile che collegherà Contrada Spinosa alla rete ciclabile già esistente. L’intervento sarà accompagnato da: rastrelliere per biciclette, stazioni di ricarica per e-bike, servizio di bike sharing, pannelli informativi, un’App dedicata per una fruizione moderna e accessibile del percorso.
Il progetto comprende anche attività educative, eventi e iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della mobilità sostenibile e del rispetto ambientale.
Il nuovo percorso cicloturistico si integrerà armoniosamente nel contesto geografico del Comune, permettendo ai cittadini di muoversi in modo rapido, sicuro e rispettoso dell’ambiente. Collegherà i principali punti di interesse di Ruoti: il centro storico, i luoghi di aggregazione sociale, gli spazi culturali e i percorsi naturalistici.
“Siamo estremamente soddisfatti di questo risultato,” ha dichiarato il Sindaco di Ruoti, Avv. Franco Gentilesca. “Questo progetto rappresenta un passo concreto verso una comunità più sostenibile, moderna e attenta al benessere dei cittadini. Investire in mobilità dolce significa anche valorizzare il nostro territorio e rafforzare l’identità turistica e ambientale di Ruoti.”
Un’importante opportunità per il nostro territorio, che guarda al futuro puntando su sostenibilità, turismo e qualità della vita!
Apr 29