Martedì 20 novembre nell'aula maglia Magna dell’Itis "Giambattista Pentasuglia”, sede centrale di via Mattei, l'artista materana Vita Malvaso, già nota per il suo elevato genio creativo e il talento dimostrato... read more →
Dopo aver letto il discorso del sindaco Adduce predisposto per la chiusura ufficiale dei festeggiamenti istituzionali per i 150 anni dell'Unità d'Italia nella città di Matera, lo storico e docente... read more →
Dopo aver letto il discorso del sindaco Adduce predisposto per la chiusura ufficiale dei festeggiamenti istituzionali per i 150 anni dell'Unità d'Italia nella città di Matera, lo storico e docente Unitep... read more →
Il prof. Giovanni Caserta a Torino, al Salone del Libro, celebra i 150 anni dell’Unità d’Italia Giambattista Pentasuglia, unico garibaldino lucano alla spedizione dei Mille torna a Torino Si allacciano... read more →
Il report sulle iniziative promosse a Matera giovedì 17 marzo 2011, giornata che ha celebrato i 150 anni dell'Unità d'Italia Una giornata indimenticabile quella del 17 marzo 2011. Il cuore... read more →
17 marzo 1861 - L’Italia è unaGiovedi 17 marzo 2011 presso la sala Levi di Palazzo Lanfranchi in Piazza Pascoli a Matera alle ore 17, nell’ambito delle celebrazioni per il... read more →
E' dedicato a "Giambattista Pentasuglia l’uomo il soldato le idee” l'ultimo lavoro dello scrittore, storico e critico letterario materano Giovanni Caserta. Edito dall'Unitep, l'università della Terza età e dell'educazione permanente... read more →