È partito ufficialmente dalla mezzanotte il nuovo servizio di soccorso sanitario con elicottero nell’ambito del sistema di emergenza/urgenza del 118 di competenza di Asp Basilicata. Il nuovo servizio di soccorso sanitario con elicottero è stato affidato alla Ditta “Elifriulia S.p.A.” che si è aggiudicata la gara ad evidenza pubblica. I nuovi elicotteri, che vantano eccezionali prestazioni, grande capacità operative e sicurezza in volo, sono stati già impiegati in due distinte attività di soccorso. Subito dopo le 8 del mattino richiesto un intervento su terranova del Pollino dove è stato soccorso un soggetto infartuato trasferito d’urgenza a Potenza. Nel capoluogo è stato trasferito da Policoro anche un paziente traumatizzato.
Tecnologicamente sono mezzi molto più avanzati che annullano tutte le possibili vibrazioni in fase di volo con performance di tutto rispetto. L’equipaggio è composto da un Medico anestesista e da un infermiere di emergenza. Le fasi di avvicendamento tra la ditta cessante e quella subentrante sono state direttamente seguite dal Direttore del DEU 118 coadiuvato dal proprio personale amministrativo e da quello infermieristico impegnato nel servizio di elisoccorso e per l’intera notte le operazioni sono state coadiuvate dall’assistenza del consulente ingegnere aeronautico in sbrigarmi presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza. Dalla Direzione Strategica e dal Dipartimento di Emergenza e Urgenza, l’avvio del servizio di soccorso con questi mezzi viene considerato “un’evoluzione strategica mediante un servizio di elisoccorso performante che riveste importanza fondamentale in un territorio dalle caratteristiche orogeografiche e viarie difficili, per buona parte montuoso e collinare, e che consente la possibilità di un raggiungimento in tempi rapidi di qualsiasi zona della nostra regione per la salvaguardia della salute del cittadino e per assicurare a tutta l’utenza interventi salvavita celeri e competitivi”.
Lug 16