Questa mattina nell’auditorium dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera si è svolta la terza edizione dell’evento formativo dal titolo “Diagnosi e cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: interventi multiprofessionali”, rivolto agli operatori sanitari già impegnati nell’ambito dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA).
L’iniziativa recepisce le indicazioni contenute nel Piano regionale biennale di attività, elaborato dalla Regione Basilicata, intitolato “Linee di intervento per il contrasto dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione”.
La giornata di formazione, rivolta ai medici di tutte le specialità, ha inteso consolidare e ampliare le competenze nella diagnosi e nel trattamento di patologie che rappresentano una delle emergenze sanitarie più rilevanti dell’emisfero occidentale.
“Il Ministero della Salute è molto sensibile al tema dei disturbi della nutrizione, fenomeno in crescita soprattutto tra gli adolescenti. Il piano regionale prevede azioni coerenti e il più possibile integrate con le Linee Guida e le Raccomandazioni della comunità scientifica nazionale e internazionale, nonché dello stesso Ministero. L’obiettivo è garantire e stabilizzare i livelli minimi di cura di base, definire trattamenti appropriati e promuovere eventi formativi efficaci e aggiornati”, afferma il Direttore generale Maurizio Friolo.
Responsabili scientifici dell’evento sono Rosa Trabace, Mariangela Mininni e Carmela Bagnato.
La fotogallery dell’incontro formativo (foto www.SassiLive.it)