
Festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Bruna – chiesa e piazza San Francesco d’Assisi – processione dei pastori nelle strade del centro cittadino e di alcuni rioni, Santa Messa nella Basilica Cattedrale, processione dal rione Piccianello a piazza Duomo – sfascio del carro trionfale in piazza Vittorio Veneto – Matera
Sabato 2 luglio 2023 – eventi religiosi e collaterali per i festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Bruna a Matera.
FESTA DI MARIA SANTISSIMA DELLA BRUNA
BASILICA CATTEDRALE
ORE 4.00
Processione dei Pastori dalla Basilica Cattedrale alla Chiesa di San Francesco d’Assisi
PIAZZA SAN FRANCESCO D’ASSISI
ORE 4.30
Celebrazione Santa Messa
presieduta da
S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo
animata dal
Coro Diocesano di Pastorale Giovanile
Al termine:
Continuazione della Processione dei Pastori, accompagnata dalla bassa musica “Don Bosco” di Montescaglioso (MT),
con il seguente percorso:
Piazza San Francesco d’Assisi, via Ridola, Sosta di preghiera in vico Case Nuove, via Lucana, Sosta di preghiera presso la stele della Madonnina in via Lucana, via don Minzoni, piazza Matteotti, piazza della Visitazione, via Aldo Moro, Sosta di preghiera tra il Comune e il Tribunale, viale delle Nazioni Unite, viale Santa Caterina da Siena,
viale Europa, via Lazazzera,via Dante, piazza Giovanni XXIII, Sosta di preghiera sul sagrato della Chiesa di S. Pio X, via Petrarca, via Parini, via Lazazzera, via Nazionale, via Istria, via Marconi,
via Annunziatella, via XX Settembre con arrivo presso il Santuario di San Francesco da Paola
SANTUARIO DI SAN FRANCESCO DA PAOLA
ORE 9.00
Celebrazione Santa Messa.
ORE 9.00 – 24.00
Servizio Musicale nelle varie fasi della Festa
“Concerto Bandistico Città di Matera”.
ALVINO 1884 HOTEL VIA SAN VITO (RIONE PICCIANELLO)
ORE 8.15
Raduno primo drappello dei Cavalieri.
Partenza per accogliere il Trombettiere, il porta Vessillo e il Vice Generale.
Il drappello da via Marconi raggiungerà il Generale per la rituale vestizione, presso il Palazzo Lanfranchi
ORE 9.15
Raduno secondo drappello dei Cavalieri.
Partenza per accogliere un Trombettiereed il Vice Generale. Il drappello davia Marconi, proseguirà per piazza Vittorio Veneto, in attesa dell’arrivo del Generale e del primo drappello
ORE 8.30 –19.30
Giro per le vie cittadine del
“Gran Concerto città di Grottole” (MT).
PIAZZETTA PASCOLI VIA DOMENICO RIDOLA
ORE 9.30
Palazzo LanfranchiMuseo d’Arte Medievale e Moderna Incontro del Generale dei Cavalieri di Maria SS. della Bruna con il Comitato Esecutivo dell’Associazione Maria SS. della Bruna e ilPresidente dr. Bruno Caiella. Trasferimento in carrozza verso piazza Vittorio Veneto, scortati dal primo drappello di cavalieri
PIAZZA VITTORIO VENETO
ORE 10.00
Il Generale assume il comando dell’intera Cavalcata di Maria SS. della Bruna
ANNIVERSARIO INCORONAZIONE DELLA VERGINE
2 LUGLIO 1843/2023
BASILICA CATTEDRALE
ORE 10.30
Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta daS.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, concelebrata dal Capitolo Cattedrale e dal Presbiterio Diocesano
ORE 12.00
Trasferimento della Sacra Immagine di Maria SS. della Bruna,
dalla Basilica Cattedrale alla Chiesa di Maria SS. dell’Annunziata
(Rione Piccianello)
CHIESA MARIA SS. DELL’ANNUNZIATA (RIONE PICCIANELLO)
ORE 17.00
Celebrazione Santa Messa
Al termine la Sacra Immagine di Maria SS. della Bruna sarà portata in processione alla Piazzetta del Carro Trionfale ecollocata sul trono del manufatto in cartapesta
PIAZZA DUOMO
ORE 18.30
S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzoè accompagnato dal Comitato Esecutivo dell’Associazione Maria SS. della Bruna e da alcuni Cavalieri presso la Chiesa di Maria SS. dell’Annunziata(Rione Piccianello)
CHIESA MARIA SS. DELL’ANNUNZIATA (RIONE PICCIANELLO)
ORE 20.00
Solenne Processione di
Maria SS. della Bruna sul Carro Trionfale,
presieduta da
S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, partecipata dal Capitolo Cattedrale, dal Clero Cittadino e dalla
Cavalcata in costume
Il rito della processione si apre con il seguente ordine:
– Bassa musica “Don Bosco”
– Cavalcata in costume
– Gran Concerto Bandistico “Città di Matera”
– Autorità Civili e Militari
– Comitato Esecutivo
– Clero Cittadino – Carro Trionfale – Fedeli
PIAZZA VITTORIO VENETO
ORE 20.30 – 24.00
Cassa armonica – Servizio d’ Orchestra
“Gran Concerto Bandistico Città di Grottole” (MT)
Direttore d’Orchestra M° Filippo Carretta
PIAZZA DUOMO
ORE 22.00
Rituale dei “Tre Giri” del Carro Trionfale e reposizione della Sacra Immagine di Maria SS. della Bruna nella Cappella di Santa Maria di Costantinopoli
PIAZZA VITTORIO VENETO
DALLE ORE 22.30
Consegna del Carro Trionfale alla popolazione materana per il rituale “strazzo”
CONTRADA MURGIA TIMONE
ORE 23.55
Spettacolo pirotecnico a cura della Pirotecnica Colangelo Fireworks Avigliano (PZ)