
Arterìa presenta 29^ edizione rassegna VivaVerdi Multikulti sul tema “Intersecazioni” – Le Monacelle – Matera
Lunedì 14 luglio 2025 alle ore 10 nella sede della Fondazione Le Monacelle ETS in via Riscatto 9, nei pressi del Duomo a Matera è in programma la conferenza stampa per la presentazione del ricco cartellone di spettacoli ed eventi culturali dell’edizione 2025 di VivaVerdi Multikulti, dedicata quest’anno al tema “Intersecazioni”.
«Intersecazioni rimanda al rapporto tra giovani e anziani, tra Dio, uomo e natura, tra sublime e finitezza, microcosmo e macrocosmo, antico e nuovo, futuro e passato. È un progetto in cui gli opposti si incontrano e si intrecciano attraverso processi dialettici che toccano anche l’assetto politico, sociologico e generazionale della città di Matera.
Intersecazioni è un processo di acculturazione reciproca nel senso antropologico del termine: Matera oggi è un crocevia di etnie, meta turistica internazionale e mosaico di progettualità ormai all’avanguardia.
Intersecazioni tra la staticità della pietra ed il fluire di immagini, cose, eventi, persone, progetti, proiezioni, visioni e sogni. Quei sogni che risuonano nelle stanze e nei luoghi delle dimore storiche del festival, facendosi portavoce di nuove suggestioni e provocazioni artistiche».
Così Loredana Paolicelli, pianista e compositrice, nonché direttrice artistica del cartellone VivaVerdi Multikulti, spiega il concetto chiave che accompagnerà la edizione 2025 del contenitore di eventi culturali ideato e realizzato dall’Associazione Arterìa.
Con il titolo Intersecazioni si dà continuità all’ormai classica e attesa rassegna che propone momenti di alto livello artistico e culturale presentandosi come un “cantiere di cultura e spettacolo dal vivo” dove la musica primeggia, tra prime esecuzioni ed esecuzioni con nomi illustri della scena anche internazionale, e con un particolare riguardo anche per talenti e produzioni dei territori lucano e contigui. Ma c’è anche tanta arte scenica in una stretta correlazione con quella dei suoni.
Ben quaranta appuntamenti culturali e musicali da luglio a dicembre prossimi. Una produzione originale con un pluripremiato regista statunitense coreografo di oltre 200 produzioni da Off-Broadway a Londra e nel resto del mondo. Masterclasses con musicisti di caratura internazionale. Un ricco cartellone di concerti che esplorano generi ed epoche diversi, con formazioni ed esecutori e progetti musicali, all’insegna della multiculturalità.
Sono solo alcuni degli aspetti che caratterizzeranno la 29ª edizione di VivaVerdi Multikulti, la rassegna organizzata da Arterìa, Associazione di arte e cultura ed Ente del Terzo Settore attiva dal 1990 a Matera e fondata e composta da artisti di tutti settori dell’arte.
I dettagli del ricco cartellone di spettacoli ed eventi culturali dell’edizione 2025 di VivaVerdi Multikulti, che sanno proposti fino a dicembre prossimo, saranno illustrati nell’incontro con i giornalisti.