10^ edizione “La Notte dei Corti Viventi” – cineteatro Guerrieri – Matera

10^ edizione “La Notte dei Corti Viventi” – cineteatro Guerrieri – Matera

Giovedì 21 dicembre 2023, alle ore 21 al cineateatro Guerrieri di Matera, con ingresso libero, ritorna “La Notte dei corti viventi” l’unica rassegna dedicata esclusivamente ai film brevi di autrici e autori della Basilicata. L’evento, prodotto da Donato Cosmo è curato artisticamente da Antonio Andrisani. La prima edizione si è svolta nel 2004 e si è protratta con alcune interruzioni sino a quest’ultima, la decima.

La presentazione ddell’evento cinematografico “La Notte dei Corti Viventi” è avvenuta questa mattina al cineteatro Guerrieri. Sono intervenuti il regista e attore Antonio Andrisani e il produttore dell’evento Donato Cosmo.

Nasce per promuovere la creatività e l’ingegno dei “filmakers” lucani, già affermati ma, soprattutto emergenti, offrendo loro un importante spazio di confronto ed una

vetrina in cui presentare i propri lavori.

Il cortometraggio rappresenta una palestra di formazione per i giovani talenti che si cimentano con la realizzazione produttiva ed artistica di un film. Allo stesso tempo anche per il pubblico è una opportunità di approcciarsi al Cinema in una modalità differente.

L’evento ha sempre rappresentato una occasione unica e concreta per mettere in relazione il meglio della produzione lucana con la comunità.

Il Cinema rappresenta uno straordinario strumento per raccontare la nostra identità e magari, attraverso di essa, esportarla, così come accaduto con esempi virtuosi di produzioni lucane.

La notte dei corti viventi consente di conoscere e ammirare lo stato dell’Arte in Basilicata e di “annaffiare” i germogli artistici della nostra terra. La kermesse sarà proiettata in altri due cinema lucani con ingresso libero: venerdi 15 dicembre al cinema Selene di Rotonda alle ore 21 e giovedi 28 dicembre al cinema Obadiah di Oppido lucano alle ore 21.

La Notte dei corti viventi ha previsto altri due appuntamenti in Basilicata: venerdì 15 dicembre alle ore 21 al cinema Selene di Rotonda e giovedì 28 dicembre alle ore 12 al cinema Obadiah di Oppido Lucano.

Programma corti

Basilicata di Smania Uagliuns

La crepa di Carmen Cirigliano

Rolling in the mud di Luca Acito

Materia di Davide Masciandaro

Text di Nicola Ragone

Pesche di Pappardelle ai Funky

Bali di Francesco Nolè

Basilicata arrival di Roberto Moliterni

Kraken di Stefania Laterza

Waglió di Giuseppe Ragone

Caramelle di Matteo Panebarco

Cheese di Antonio Andrisani e Vito Cea

La fotogallery della conferenza stampa (foto www.SassiLive.it)

Data

Dic 21 2023
Expired!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.