Lunedì 12 maggio 2025 alle 15 nella sede Unibas di Matera è in programma l’evento formativo sulla sulla mitigazione dei rischi naturali organizzato dagli Ordini degli Ingegneri delle province lucane e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Unibas. Di seguito i particolari.
Proseguono gli incontri formativi organizzati dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Matera. Questo pomeriggio l’Aula Magna dell’Università della Basilicata di Matera ospiterà il seminario sul tema “La mitigazione dei rischi naturali nei programmi di ricerca nazionali ed europei”. L’evento è conseguenza dell’Accordo di Programma stipulato tra i due Ordini provinciali degli ingegneri di Potenza e Matera con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi di Basilicata.
L’iniziativa didattica propone lo studio dei risultati della ricerca applicata all’analisi delle infrastrutture sensibili esistenti, nonché le prescrizioni da osservare durante la progettazione delle nuove infrastrutture strategiche in ambito nazionale ed europeo.
“Nel prossimo futuro assisteremo a un cambio di paradigma e di approccio culturale nella progettazione e gestione delle infrastrutture, che dovrebbe portare alla qualificazione dei gestori delle stesse, dopo avere garantito quella dei progettisti e degli esecutori dei lavori.” – racconta il presidente uscente dell’Ordine degli Ingegneri di Matera, Giuseppe Sicolo – “L’applicazione delle procedure riprenderà le raccomandazioni espresse dal “Report Draghi” alla Commissione Europea, che si pone l’obiettivo di garantire la massima sicurezza nella vita utile delle infrastrutture, oltre che la loro resilienza”.
Il programma dell’incontro, la cui partecipazione garantisce il conseguimento di tre crediti formativi professionali, prevede i saluti del presidente Sicolo, seguiti dalle relazioni del Prof. Angelo Masi e della Prof.ssa Aurelia Sole, entrambi docenti della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Basilicata; seguirà un dibattito finale.
All’appuntamento, com’è tradizione consolidata, sono stati invitati anche gli Architetti della Provincia di Matera; sarà presente, inoltre, il Soggetto attuatore delle opere di mitigazione del Rischio Idrogeologico della Regione Basilicata.