In riferimento alle notizie recentemente apparse sulla stampa locale e regionale della Basilicata riguardanti il
progetto del Centro di Eccellenza Droni (CED), Nimbus S.r.l. intende chiarire la propria posizione e ristabilire
la verità dei fatti.
Contrariamente a quanto riportato, Nimbus S.r.l. conferma il proprio pieno impegno e la propria disponibilità a
proseguire nella realizzazione del progetto CED nell’area industriale di Stigliano, in conformità con gli accordi
presi e le aspettative generate nel territorio.
Esprimiamo profondo sconcerto per quanto emerso durante la recente riunione del Tavolo della Trasparenza,
alla quale Nimbus non è stata invitata né informata, nonostante il tema all’ordine del giorno riguardasse
direttamente il progetto CED di cui siamo partner industriale e su cui lavoriamo da oltre 4 anni. In merito a
questo, la nostra azienda ha già provveduto a inviare una comunicazione formale via PEC ai vertici di
TotalEnergies EP Italia, richiedendo chiarimenti urgenti rispetto alle affermazioni infondate riportate in tale
sede.
Riteniamo doveroso precisare che:
1. Nimbus non ha mai ritirato la propria disponibilità a realizzare il progetto né ha rifiutato alcuna clausola
contrattuale contraria al bando. Al contrario, l’azienda ha sempre manifestato entusiasmo e
determinazione nel portare avanti questa iniziativa strategica.
2. L’azienda ha già investito significative risorse nella progettazione e nella realizzazione dei primi
prototipi destinati specificamente alle applicazioni previste nel contesto del CED, dimostrando
concretamente il proprio impegno.
3. I test effettuati presso l’impianto di Tempa Rossa, che hanno dato risultati positivi, testimoniano la
solidità della tecnologia e delle soluzioni innovative che Nimbus è in grado di apportare al territorio.
4. Rimaniamo fermamente convinti della validità industriale e occupazionale del progetto, che prevede la
creazione di nuovi posti di lavoro altamente qualificati, con importanti ricadute indirette sul territorio.
Siamo pronti a confrontarci con tutti gli stakeholder coinvolti per chiarire eventuali incomprensioni e
riaffermare il nostro impegno verso questo importante progetto industriale. Riteniamo però indispensabile che
tale confronto avvenga in un contesto di trasparenza e correttezza, basato su fatti concreti e non su dichiarazioni
unilaterali che non rispecchiano la realtà dei rapporti tra le parti.
Nimbus crede fermamente nel potenziale del CED come polo di eccellenza tecnologica nel settore aerospaziale
e delle nuove tecnologie, capace di generare innovazione, occupazione qualificata e sviluppo sostenibile per il
territorio della Basilicata. Gli investimenti già effettuati e le attività di progettazione già avviate testimoniano
la nostra serietà e determinazione nel portare a compimento quanto concordato.
Ribadiamo la nostra volontà di proseguire nel percorso intrapreso, rispettando gli impegni assunti e lavorando
insieme per il successo di un’iniziativa che rappresenta un’opportunità concreta di crescita e diversificazione
economica.
A ulteriore dimostrazione del nostro impegno verso il territorio lucano, Nimbus ha già avviato formale richiesta
di adesione al Distretto Aerospaziale della Basilicata, con l’obiettivo di rafforzare le sinergie con il tessuto
imprenditoriale e accademico locale e contribuire attivamente allo sviluppo dell’ecosistema tecnologico
regionale.