In riferimento alla nota diramata dall’Azienda Sanitaria Locale di Potenza in risposta al nostro comunicato stampa, la UIL FPL Basilicata ritiene opportuno precisare quanto segue.
La nostra organizzazione non ha mai inteso riferirsi a un vuoto di governance attualmente in essere, bensì ha inteso evidenziare il concreto e imminente rischio che tale vuoto si determini a partire dalla data di cessazione dell’incarico del dott. Pierluigi Gigliucci, oggi investito del doppio ruolo di Direttore Generale facente funzione e Direttore Amministrativo.
L’uscita del dott. Gigliucci, già formalizzata a seguito della nomina presso altra Azienda Sanitaria, comporterà – ove non si provveda tempestivamente a nuove designazioni – la contestuale assenza di entrambe le figure apicali dell’Ente. È proprio questa eventualità che la UIL FPL ha inteso sollecitare all’attenzione della Regione Basilicata, nella convinzione che tale transizione debba essere gestita con la massima tempestività e continuità.
Si prende atto con favore delle rassicurazioni fornite dallo stesso dott. Gigliucci circa la prosecuzione del proprio incarico fino alla fine di agosto e circa l’impegno a concludere quanto prima il percorso relativo al pagamento della retribuzione di risultato e della produttività 2023. Tuttavia, non possiamo non rilevare come le tempistiche annunciate restino, allo stato, generiche e prive di un’indicazione puntuale, aspetto che desta legittime preoccupazioni tra i lavoratori interessati.
Si resta, altresì, in attesa di ricevere indicazioni chiare anche da parte degli organi preposti, ai quali spetta la responsabilità della nomina del nuovo Direttore Generale dell’ASP, affinché detta procedura venga definita senza indugi e in modo coerente con le esigenze di continuità amministrativa, efficienza organizzativa e tutela della funzionalità del servizio sanitario.
In tale contesto non possiamo esimerci dal riconoscere al dott. Pierluigi Gigliucci il merito di aver saputo imprimere, unitamente all’intero management aziendale, un impulso positivo all’azione amministrativa dell’Azienda, contribuendo a rafforzare il dialogo con le rappresentanze sindacali e a garantire una gestione improntata al confronto e alla responsabilità. Per tali ragioni, esprimiamo il nostro rammarico per la sua imminente uscita, pur nel pieno rispetto delle scelte professionali intraprese.
Ribadiamo, in conclusione, che la UIL FPL Basilicata continuerà a vigilare con attenzione affinché non si determini alcuna interruzione nella governance aziendale e affinché vengano tutelati i diritti del personale e il diritto alla salute della collettività.