Nicola Sileo, dottore di ricerca Unibas, vincitore del Secondo premio Studi Leopardiani con la propria tesi di dottorato
Si è tenuta lo scorso 29 giugno, a Recanati, la premiazione del prestigioso premio internazionale “Giacomo Leopardi” per tesi di Laurea e Dottorato, indetto dal Centro Nazionale di Studi leopardiani.
Nicola Sileo, dottore di ricerca in Storia, culture e saperi dell’Europa mediterranea dall’antichità all’età contemporanea presso l’Università degli studi della Basilicata, è risultato secondo classificato nella graduatoria della sezione dedicata alle tesi di Dottorato, con l’elaborato “Leopardi e i classici tra filologia e traduzione. Edizione critica e commento del Volgarizzamento della Satira di Simonide sopra le donne e dei Versi morali dal greco (1823-1824)”.
Si tratta, per il Dott. Sileo e per l’Unibas, di un riconoscimento importante che rende merito alla ricerca condotta dal Dipartimento per l’Innovazione umanistica, scientifica e sociale dell’ateneo lucano. Il lavoro di Sileo, supervisionato dai Prof. Aldo Corcella e Maria Teresa Imbriani, è dunque emerso nell’ambito della diciassettesima edizione del premio patrocinato da Regione Marche, Provincia di Macerata, Comune di Recanati e Università di Macerata ed è stato assegnato dalla giuria composta da Andrea Campana, dell’Università di Bologna, Fabiana Cacciapuoti, già custode delle Carte Leopardi della Biblioteca Nazionale di Napoli, Giuseppe Sandrini dell’Università di Verona e Paola Villani, dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.