Un vasto incendio sta interessando dalla tarda mattinata la pineta della costa jonica metapontina.
Le fiamme a causa della forte pertubazione ventosa, si sono propagate in prossimità di tre villaggi turistici ed è in corso l’evacuazione degli ospiti delle strutture ricettive.
Sono al lavoro per domare le fiamme sei squadre dei Vigili del fuoco con due autobotti provenienti da Matera e una proveniente da Potenza, tre aerei Canadair e volontari della Protezione Civile.
L’Amministrazione Comunale di Bernalda in un post ha dichiarato che “l’incendio che ha interessato la zona di Metaponto Lido è, attualmente, quasi sotto controllo, grazie al lavoro incessante dei Vigili del fuoco, delle squadre di protezione civile e dei volontari. Tuttavia, a causa del forte vento, non vi è ancora la certezza di poter rientrare in sicurezza nei villaggi turistici e nelle aree evacuate”.
L’amministrazione Comunale di Bernalda “ha attivato un punto di raccolta presso il Palazzetto dello Sport di Metaponto Borgo, dove tutti gli sfollati possono trovare accoglienza, assistenza e accesso ai servizi essenziali. Saranno forniti pasti caldi a chi non potrà rientrare nelle strutture ancora a rischio o danneggiate. Chiediamo a tutta la cittadinanza di mantenere la calma, seguire solo le comunicazioni ufficiali e non recarsi nelle aree interessate, per non ostacolare le operazioni in corso”.
“Un grazie sincero” è stato espresso dalla sindaca Francesca Matarazzo “a tutti gli operatori e volontari impegnati senza sosta”.
La stessa prima cittadina è al lavoro con il prefetto Cristina Favilli e i vertici delle forze dell’ordine e della Protezione civile per fare il punto della situazione, in particolare per la gestione delle centinaia di turisti presenti nell’area.
Michele Capolupo
Solidarietà per gli incendi nel Metapontino, Fabio Dapoto, segretario provinciale Noi Moderati: condanna ferma di ogni atto doloso
Esprimo la mia più sincera vicinanza e solidarietà ai cittadini, ai turisti e agli operatori turistici colpiti dagli incendi devastanti che oggi hanno interessato le spiagge del Metapontino, nel territorio del comune di Bernalda. Un colpo duro inferto a uno dei tratti più belli e preziosi della nostra costa, patrimonio naturale e volano di sviluppo per l’intera provincia.
Nel caso in cui questi incendi siano stati originati da roghi dolosi, esprimo con fermezza la mia più dura condanna. Si tratta di gesti indecenti, incivili e irresponsabili, che nel 2025 non dovrebbero più trovare spazio nella nostra terra.
Atti simili non solo mettono a rischio l’incolumità delle persone e devastano il nostro patrimonio ambientale, ma compromettono anche lo sviluppo di un turismo sano e sostenibile, capace di creare migliaia di posti di lavoro, ricchezza diffusa e prospettive per tanti giovani.
Invito con determinazione la magistratura e le forze dell’ordine a fare piena luce sull’accaduto e ad assicurare alla giustizia i responsabili. Chi distrugge il nostro territorio, lo fa anche a danno della propria comunità e – paradossalmente – contro il futuro dei propri figli e delle proprie famiglie.
Noi Moderati sarà sempre al fianco di chi difende il nostro ambiente, il nostro turismo e il diritto delle future generazioni a vivere in una terra sicura, prospera e libera da ogni forma di criminalità ambientale.