E’ un pilota delle Frecce tricolori una delle due vittime morte carbonizzate nell’incidente che ha coinvolto un aereo ultraleggero precipitato ieri, sabato 29 aprile 2023, intorno alle 18:30, sul Monte Musi, nell’alta Val Torre, nella zona di Lusevera.
Si tratta di Pony 5ella Pattuglia Acrobatica Nazionalke, il capitano Alessio Ghersi, di 34 anni, di Domodossola. La persona che era con lui, anch’essa deceduta, è un suo parente, Sante Ciaccia, di Milano. Il riconoscimento delle vittime è avvenuto ieri sera tardi.
Intorno alle 18:30 alcuni testimoni hanno visto il velivolo precipitare in località Plan de Tapou, a poco più di 800 metri di altitudine, avvolto da una nuvola di fumo sprigionatasi dopo una fiammata o una esplosione. Il velivolo, un Pioneer 300 marche I-8548 della Alpi Aviation, era decollato poco prima da Campoformido per un giro turistico.
I corpi sono stati portati a valle dopo l’autorizzazione del magistrato. I resti del velivolo sono stati posto sotto sequestro.
L’Aeronautica Militare ha deciso di annullare la tradizionale manifestazione del Primo maggio nella base di Rivolto, che segna l’apertura della stagione acrobatica.
L’Aeronautica militare ha espresso cordoglio, si è “unita al dolore dei familiari” e ha parlato di un “tragico incidente”.
Il Capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, generale di squadra aerea Luca
Goretti – ha riferito l’Aeronautica Militare – “a nome di tutta la Forza armata si stringe alla moglie e ai loro due bimbi in questo momento di profondo dolore”.
Il Capitano Ghersi, 34 anni , originario di Domodossola, ricopriva attualmente la posizione di 2° Gregario destro, Pony 5, all’interno della formazione delle Frecce Tricolori. Era entrato in Aeronautica Militare nel 2007 con il Corso Ibis V dell’Accademia Aeronautica. Dopo le scuole di volo era stato assegnato al 4° Stormo di Grosseto, dove aveva conseguito la qualifica di pilota combat ready sul velivolo Eurofighter, svolgendo attività di difesa aerea sia in ambito nazionale sia in missioni Nato. Selezionato successivamente per le Frecce Tricolori, avrebbe a breve preso parte alla sua quinta stagione acrobatica con la Pattuglia Acrobatica Nazionale.
“Profondo cordoglio per il tragico incidente in cui ha perso la vita il Capitano Alessio Ghersi” e “le più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime e al Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, Generale di squadra aerea Luca Goretti”, sono stati espressi dal Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana
“Una tragedia che colpisce la comunità di Pisticci e tutti i lucani, un giovane ufficiale dell’Aeronautica caduto nell’esercizio della sua passione per il volo”. Cosi l’assessore all’Ambiente ed Energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, commenta la tragedia in Friuli in cui hanno perso la vita il capitano dell’Aeronautica militare Alessio Ghersi, i cui genitori sono originari di Pisticci, e un parente che era bordo con lui. “Alla sua famiglia , ai suoi commilitoni ed alla sua comunità di origine il cordoglio e la solidarietà più sentita”.
Bardi (Presidente Regione Basilicata): “Morte Ghersi ha colpito tutti i lucani”
“Desidero esprimere il cordoglio mio personale e della Giunta regionale alla famiglia del capitano delle frecce tricolori, Alessio Ghersi, che ha perso la vita in un tragico incidente in Friuli Venezia Giulia. Si tratta di una tragedia che ha colpito tutti i lucani, in particolare la comunità di Pisticci che in queste ore si è stretta intorno alla famiglia del Capitano”. Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.