Questa mattina presso il terminal bus di via Ugo La Malfa a Matera è stato organizzato un incontro dalla lista “Socialisti e +Matera” a sostegno del candidato sindaco Roberto Cifarelli, per affrontare una delle criticità più sentite da cittadini e automobilisti materani: la congestione del traffico nella zona del terminal, dove ogni giorno pullman, pedoni e veicoli privati si trovano a condividere spazi stretti, causando disagi e rallentamenti.
L’iniziativa nasce per dare voce alle segnalazioni degli utenti del trasporto pubblico, degli automobilisti e degli operatori turistici. Durante l’incontro saranno illustrate le problematiche principali e proposte soluzioni concrete per una migliore gestione della viabilità nell’area.
“La mobilità urbana è uno dei nodi strategici per il futuro di Matera,” dichiarano i promotori. “È fondamentale ascoltare chi ogni giorno vive il disagio sulla propria pelle e iniziare a costruire insieme risposte praticabili e immediate.”
All’incontro sono intervenuti Cinzia Scarciolla per la lista +Matera, Raffaele Tantone, portavoce del PSI Basilicata, i candidati consiglieri della lista “Socialisti e +Europa”, il responsabile movimento Cotrab e Sita Sud, Giuseppe Intini e il candidato sindaco Roberto Cifarelli.
Raffale Tantone ha dichiarato: “Prendiamo atto della necessità di realizzare uno o più terminal bus a Matera in base ai flussi dei visitatori e dell’utenza cittadina e in attesa di realizzare altri grandi opere è necessario mettere a sistema le strutture già disponibili. I turisti per esempio possono arrivare a Serra Rifusa o anche in via Levi nei pressi della Milizia di via Lucana, oppure con pochi euro è possibile trasformare il parcheggio di via Lanera in un terminal bus, a servizio di studenti o di visitatori. I terminal bus di Serra Rifusa o dell’Autoparco possono essere messi al servizio dell’utenza che raggiunge il Parco della Murgia Materana ed è necessario rivedere la mobilità nel tratto che va dalla Caserma dei Vigili del fuoco a via Rosselli e via Cererie. Non bisogna pensare solo al trasporto dei cittadini ma nell’ottica di trasformare il turismo in un sistema industriale bisogna considerare che già ora i volumi di merci e i consumi elettrici sono da zona industriale, per cui è necessario regolamentare l’ultimo miglio della consegna merci, evitando ulteriori congestionamenti del traffico cittadino”.
Michele Capolupo
CLICCA QUI PER LE VIDEO-INTERVISTE A RAFFAELE TANTONE E CINZIA SCARCIOLLA
La fotogallery della conferenza stampa (foto www.SassiLive.it)