Il consigliere comunale Domenico Schiavo della lista Basilicata Casa Comune in una nota denuncia l’assenza di bagni pubblici nel centro storico di Matera, una situazione che ovviamente provoca disagi per cittadini e turisti. Di seguito la nota integrale.
La città di Matera, patrimonio mondiale dell’UNESCO e meta sempre più ambita da turisti italiani e internazionali, continua a soffrire di una grave carenza: la mancanza di servizi igienici pubblici nel centro storico e nei Sassi.
Nonostante l’afflusso costante di visitatori e l’importanza strategica del turismo per l’economia locale, i bagni pubblici risultano insufficienti, spesso chiusi o in condizioni non adeguate. I pochi servizi esistenti sono difficilmente individuabili, scarsamente segnalati e in alcuni casi accessibili solo durante orari limitati.
Questa situazione non solo crea notevoli disagi ai turisti – che spesso devono ricorrere all’accoglienza di bar o ristoranti – ma danneggia anche l’immagine della città, minando gli sforzi compiuti negli ultimi anni per promuovere Matera come destinazione culturale di eccellenza.
Chiediamo all’Amministrazione comunale un intervento urgente e concreto:
l’apertura di nuovi bagni pubblici,
la manutenzione e gestione efficiente di quelli esistenti,
una segnaletica chiara e multilingue,
l’adeguamento dei servizi alle persone con disabilità.
Una città accogliente si misura anche attraverso i servizi di base che offre. Matera merita di essere all’altezza del suo nome e del suo prestigio internazionale.
occorre sollecitare l’APT di cui il nuovo sindaco è stato direttore, ad aggiornare le mappe distribuite ai turisti con indicazioni dei bagni nei Sassi che non funzionano; i turisti si lamentano