Francesca Di Lucchio (Presidente Parco del Vulture): “Un francobollo per custodire la bellezza: ora tocca anche al Vulture”. Di seguito la nota integrale.
“Accogliamo con grande interesse e orgoglio l’emissione della nuova serie di francobolli dedicati al patrimonio naturale e paesaggistico italiano — dichiara il Presidente del Parco Regionale del Vulture —. Un segnale importante di attenzione verso quei luoghi che raccontano, in pochi centimetri di carta, storie millenarie di natura, comunità, cultura e identità”.
“Questa iniziativa — prosegue il Presidente — ci ricorda quanto sia fondamentale preservare e promuovere paesaggi come il nostro: il Vulture, con i suoi laghi vulcanici di Monticchio, le faggete, i boschi, i sentieri religiosi, la biodiversità straordinaria e le testimonianze di un patrimonio ambientale unico, merita di trovare spazio in questa serie filatelica, a fianco di altri luoghi iconici come il Lago Trasimeno o il Re Laurino”.
“Un francobollo dedicato al Parco del Vulture — aggiunge — non sarebbe soltanto un riconoscimento simbolico, ma un messaggio di coesione, di valorizzazione e di orgoglio per un territorio che troppo spesso resta ai margini delle grandi narrazioni nazionali. Sarebbe un modo per far viaggiare la nostra immagine nel mondo, rafforzando l’impegno di tutti noi per una tutela consapevole e una promozione sostenibile”.
“La bellezza del Vulture — conclude il Presidente — è una ricchezza che appartiene a tutti: invitiamo il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Poste Italiane e tutti i soggetti coinvolti a considerare, nelle prossime emissioni, anche il nostro Parco tra i protagonisti di questa splendida collana di ‘paesaggi da spedire’. Sarebbe un gesto di grande valore, che unirebbe memoria, identità e futuro”.