Fp Cgil Matera: stato di agitazione dei dipendenti del Comune di Bernalda, preavviso della procedura di raffreddamento e conciliazione. Di seguito la nota integrale.
I dipendenti del Comune di Bernalda, iscritti alla Fp Cgil, riuniti in assemblea nel pomeriggio di giovedì 26 giugno 2025, hanno dato mandato alla scrivente organizzazione sindacale di dichiarare lo stato di agitazione a partire dal 30 giugno 2025 per i seguenti motivi:
Mancata convocazione del Tavolo di Delegazione Trattante per la discussione preliminare degli Istituti Contrattuali previsti dal vigente CCNL – Comparto Funzioni Locali, nonostante la richiesta indirizzata alla Segretaria Generale del Comune di Bernalda, trasmessa a mezzo pec in data 22 maggio 2025 e sollecitata in data 8 giugno 2025, che testualmente si riporta:
“La scrivente Organizzazione Sindacale chiede la convocazione urgente del Tavolo di Delegazione Trattante per la discussione preliminare degli Istituti Contrattuali previsti dal vigente CCNL – Comparto Funzioni Locali, con particolare riferimento i) alle specifiche responsabilità, ai sensi dell’art. 17, comma 2, lett. f), del CCNL Funzioni Locali del 16 novembre 2022, con definizione dei criteri di individuazione e dei criteri di riparto delle relative indennità; ii) alle progressioni Economiche Orizzontali (PEO), ai sensi dell’art. 14 del CCNL del 16 novembre 2022; iii) alle indennità delle condizioni di lavoro, ai sensi dell’art. 70-bis del CCNL del 21 maggio 2018: aggiornamento dei profili e delle condizioni operative che danno diritto al trattamento accessorio, con eventuale revisione delle mansioni e dei fattori di esposizione. Chiede altresì, in considerazione della recente approvazione della L. 69/2025 e dei ristretti tempi di applicazione in scadenza al 30/06 p.v., di porre all’ordine del giorno la possibilità di incremento del Fondo delle Risorse Decentrate nella misura massima del 48%, secondo quanto disposto dall’articolo 14 comma 1-bis della medesima legge…”.
Situazione di crescente criticità relativa alle condizioni igienico-sanitarie all’interno degli edifici comunali. Da tempo, infatti, si registra un progressivo degrado degli ambienti di lavoro e degli spazi pubblici, dovuto alla sospensione delle attività ordinarie di pulizia. Tale sospensione è riconducibile alla conclusione, avvenuta alla fine del mese di maggio 2025, dei progetti legati al Reddito Minimo, che prevedevano l’impego di personale addetto alla pulizia. Ad oggi, non risulta che siano stati adottati provvedimenti alternativi per garantire la continuità di un servizio essenziale, con ricadute evidenti sul benessere dei lavoratori e sulla fruibilità degli spazi da parte dell’utenza. Tale situazione rischia di compromettere il rispetto degli standard minimi di igiene e salubrità negli ambienti di lavoro, e potrebbe configurare una violazione delle disposizioni previste dal D.lgs. 81/2008 in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. E’ necessario, pertanto, un intervento risolutivo da parte dell’Amministrazione comunale, volto al tempestivo ripristino delle attività di pulizia.
Mancanza a tutt’oggi di un sistema di misurazione e valutazione della performance, a seguito della deliberazione n. 31 dell’11 marzo 2025, con cui la Giunta Comunale di Bernalda ha disposto l’annullamento d’ufficio – in via di autotutela – della deliberazione di Giunta Comunale n. 74 del 17/06/2022, recante l’approvazione del Sistema di misurazione e valutazione delle performance per l’anno 2022.
La Fp Cgil Matera, pertanto, nel rispetto delle norme contrattuali di riferimento, ha chiesto una convocazione al Sindaco del Comune di Bernalda presso la sede comunale, entro 10 giorni dal ricevimento della dichiarazione di stato di agitazione, per esperire un primo urgente tentativo di raffreddamento e conciliazione.
La suddetta procedura è propedeutica ad una proclamazione di sciopero che la scrivente organizzazione sindacale si riserva di avviare nelle forme e nei modi previsti dalla legge.
Solidarietà i dipendenti comunali di Bernalda del gruppo consiliare di opposizione Bernalda-Metaponto
Il gruppo consiliare di opposizione esprime la sua vicinanza e solidarietà ai dipendenti comunali di Bernalda, che stanno affrontando numerose criticità lavorative e ambientali. Riteniamo fondamentale garantire condizioni di lavoro dignitose e sicure per tutti i dipendenti, e auspichiamo che l’Amministrazione comunale si impegni a risolvere rapidamente le problematiche segnalate dalla Fp CGIL, relative alle condizioni igienico-sanitarie, alla contrattazione e alla valutazione della performance. Ci auguriamo che si possa trovare una soluzione condivisa e rapida per il bene dei dipendenti e della comunità.