Quello che avevamo previsto nella serata di sabato 19 aprile si è purtroppo verificato. Matera senz’acqua a Pasqua 2025 mentre si conta di far ripartire l’erogazione nel giorno di Pasquetta.
AGGIORNAMEMTO DI ACQUEDOTTO LICANO ORE 19 DEL 20 APRILE
La posa del nuovo tubo è terminata. Sono già in corso le attività per immettere nuovamente acqua in rete, con tutte le necessarie attività di controllo e sanificazione che richiederanno ancora molte ore di lavoro.
Nel frattempo, nelle case dei materani l’acqua continua a scorrere (anche se non si esclude la possibilità di qualche disagio come prudentemente e precauzionalmente comunicato).
Uno sforzo che tecnici e maestranze stanno profondendo dal pomeriggio di sabato 9 aprile, senza mai fermarsi, per garantire ai materani Pasqua e Pasquetta con l’acqua.
ACQUEDOTTO LUCANO: AL LAVORO PER EVITARE IL PIÙ POSSIBILE I DISAGI. ENTRO STASERA LA RIPARAZIONE
Proseguono senza sosta i lavori per il ripristino della condotta idrica in contrada Trasano.
Le operazioni di sostituzione e saldatura della tubazione – salvo imprevisti – dovrebbero terminare entro questa sera. Successivamente, se non si verificheranno circostanze imprevedibili – si potrà nuovamente immettere acqua in rete, eseguire le analisi di laboratorio e tutte le attività necessarie al ripristino dell’erogazione (che normalmente richiedono diverse ore).
Al momento, l’erogazione non è mai stata interrotta: la sospensione avverrà gradualmente a partire dalle ore 16 di oggi.
Acquedotto Lucano, anche a fronte di notizie e allarmismi infondati, invita a tenere conto solo delle informazioni ufficiali e verificate
A 12 ore dalla nuova emergenza idrica verificatasi dal pomeriggio di sabato 19 aprile sulla condotta adduttrice in contrada Trasano a Matera si è proceduto, con i responsabili tecnici di Acquedotto Lucano, a fare un punto di situazione, mentre sono in corso i lavori di ripristino della condotta che andranno avanti ad oltranza.
Allo stato attuale l’erogazione idrica in città non è stata sospesa, se non nelle contrade Ferretti la Bruna, c.da Trasano, c.da Alvino, S.S. 7 e frontisti, luogo dell’evento dannoso.
L’alimentazione della città avviene, al momento, attraverso le riserve del serbatoio di Jazzo Gattini.
Si prevede che, a partire dalle ore 16 di domenica 20 aprile, salvo significative riduzioni nel serbatoio, l’erogazione sarà interrotta e, pertanto, contestualmente partirà il servizio di fornitura per mezzo di 12 autobotti dislocate nei seguenti punti, per far fronte al protrarsi dell’intervento tecnico e degli eccessivi approvvigionamenti:
1. Piazzale antistante ingresso Municipio;
2. Piazza S. Agnese;
3. Piazza San Pietro Caveoso;
4. Via Don L. Sturzo presso Chiesa di San Paolo;
5. Viale Nitti angolo Viale Il Vento;
6. Piazza Montegrappa – Borgo La Martella;
7. Via Lussemburgo – Borgo Venusio;
8. Viale della Quercia antistante stazione Corpo Forestale;
9. Recinto Marconi – Fabbrica del Carro;
10. Via Paganini;
11. Servizio mobile di fornitura in favore dell’Ospedale, della Casa Circondariale e delle RSA e altre strutture socio-sanitarie
12. Servizio mobile di fornitura in favore dell’Ospedale, della Casa Circondariale e delle RSA e altre strutture socio-sanitarie;
Il Comune e Acquedotto Lucano seguono la situazione per il monitoraggio costante di ogni evoluzione e sono presenti insieme ai volontari e alle altre componenti del C.O.C. (Centro Operativo Comunale), già costituito dall’inizio dell’emergenza, che è raggiungibile ai seguenti numeri telefonici: 0835241379 – 0835330072
In considerazione dell’elevata presenza di turisti in città, il Comune collocherà, a partire da questa sera, bagni chimici dislocati rispettivamente in Piazza Ascanio Persio e Via Madonna delle Virtù.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti.