Questa mattina nella Sala Mandela del Comune di Matera è stato illustrato in conferenza stampa lo stato di avanzamento dei lavori di realizzazione del Parco Intergenerazionale nelle aree di Piazza della Visitazione e Piazza Matteotti. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato il sindaco di Matera, Antonio Nicoletti, l’assessore comunale ai lavori pubblici, Lucia Gaudiano, il dirigente dell’ufficio lavori pubblici Ignazio Olivieri e Giusy Girardi, dipendente dello stesso ufficio comunale.
L’assessore Lucia Gaudiano ha sottolineato che la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio della Basilicata il 15 gennaio 2024 ha chiarito che la condotta idrica ritrovata in piazza della visitazione non è un manufatto di interesse culturale. Stesso parere è stato già inviato nel 2023 al Comune di Matera dalla commissione regionale del patriomonio culturale. In ogni caso è stato effettuato un rilievo visivo della condotta anche con una perlustrazione interna e pertanto la stessa sarà oggetto di un lavoro per una ricostruzione virtuale in modo da non perdere la memoria del manufatto. Nei prossimi giorni si procederà pertanto con l’abbattimento della condotta idrica per proseguire i lavori che riguardano le strutture entro fine anno. In questi mesi i lavori hanno riguardano demolizioni e sbancamenti dopo averi risolto problematiche legate ai servizi di fogna, acqua bianca, impianto gas, pubblica illuminazione e reti telefoniche. Da gennaio 2026 partiranno i lavori delle finiture e in primavera si procederà con la messa a dimora delle piante in modo da poter concludere i lavori con l’avvio della prossima stagione turistica, presumbilmente prima dell’estate 2026.
Michele Capolupo
CLICCA QUI PER LA VIDEO INTERVISTA ALL’ASSESSORE LUCIA GAUDIANO