Su internet i simposi sul Piano di gestione del sito Unesco. Secondo simposio sui temi Geocultura ed energie il prossimo 1 e 2 marzo. Dopo il lavoro sul codice e... read more →
Il Mibac celebra la festa di San Valentino con una giornata interamente dedicata all'arte e nella città dei Sassi sono stati diversi gli appuntamenti culturali che hanno coinvolto la comunità... read more →
Dopo aver chiuso a Roma la mostra "Basilicata, tradizione arte e fede" in occasione del presepe lucano a S. Pietro il Carro della Bruna, che apriva con grande forza e... read more →
Il Gruppo Natuzzi informa che il giorno 28 gennaio, presso lo stabilimento produttivo di Iesce-Santeramo, si è tenuto un incontro con le organizzazioni sindacali. Pasquale Natuzzi, Presidente ed Amministratore Delegato,... read more →
Il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata ha aderito al progetto sperimentale nazionale di educazione al patrimonio culturale,“Un Museo al mese”, ideato e promosso dal Centro per i... read more →
Sarà il famoso gruppo materano “Le Mani” ad allietare l’attesa del nuovo anno la notte del 31 dicembre in piazza San Giovanni. Lo ha reso noto stamane il sindaco di... read more →
Comitato sos costa jonica ha inviato una lettera aperta al professore Mauro Fiorentino sulla questione che riguarda l'erosione delle coste joniche. Di seguito il testo integrale La realizzazione dei porti... read more →
La mostra fotografica su Enrico Berlinguer promossa da Basilicata Futuro a Palazzo Lanfranchi riporta Massimo D'Alema nella città dei Sassi, che preferisce una passeggiata a piedi per raggiungere dall'albergo di... read more →
Dal 5 al 14 ottobre 2012 alle ore 17 nelle sale espositive del Palazzo Lanfranchi di Matera la Fondazione Basilicata Futuro promuove la mostra fotografica su Enrico Berlinguer. La... read more →
“Stiamo lavorando per portare l’investimento regionale in cultura dall’attuale 0,2 – 0,3 a 1 punto del prodotto interno lordo anche in funzione del riassetto generale delle biblioteche lucane”. Lo ha... read more →