Nei suggestivi ambienti del convento di Santa Lucia e Agata, nei Sassi, a Porta Pistergola è stato inaugurato in mattinata il nuovo centro di informazioni turistiche. Alla conferenza stampa hanno... read more →
Dopo il successo delle produzioni culturali finanziate dalla Fondazione Zétema di Matera nello scorso autunno con la realizzazione, nella città di Matera, dei due eventi "La Città di Pietra" e... read more →
Nei primi giorni di dicembre, ha avuto luogo in Basilicata la prima delle visite turistiche guidate per operatori professionali (educational) organizzate nell'ambito del Distretto Culturale dell'Habitat Rupestre; tale progetto, promosso... read more →
Boris Orlovich, grafico e web designer di Roma, è il vincitore del concorso di idee per la creazione del logo del "Distretto Culturale dell'Habitat Rupestre della Basilicata". L'iniziativa rientra nel... read more →
E' stata avviata a Matera l'iniziativa "Matera 100%", finalizzata alla promozione del patrimonio culturale locale ed avente come principali destinatari i residenti nella Città dei Sassi. "Matera 100%" intende infatti... read more →
Continua la politica delle alleanze da parte della Fondazione Zétema di Matera. Infatti martedì 28 luglio u.s., in Gravina in Puglia, si è tenuto un incontro di lavoro con le... read more →
Nel prestigioso Salone Fazzini del MUSMA, Museo della Scultura Contemporanea di Matera, si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione del Progetto "Il Distretto Culturale dell'Habitat Rupestre della Basilicata".... read more →