La cosiddetta “riqualificazione” di vico Commercio costringe ad occuparsi ancora una volta della sufficienza ed incredibile approssimazione con cui sono gestiti i vari comparti di recupero e restauro dei Sassi... read more →
L'associazione B.R.I.O. Brillanti Realtà in Osservazione e MaterAzione segnalano alcuni disservizi del trasporto pubblico urbano registrati dagli utenti nel giorno di Ferragosto. Riportiamo di seguito la nota integrale e la lettera... read more →
L’associazione B.R.I.O. - sede operativa di Matera - dichiara pubblicamente che seguiterà ad appoggiare sia idealmente che fattivamente il ten. Giuseppe Di Bello della polizia provinciale di Potenza e il... read more →
In riferimento alla seconda giornata di pulizia e ripristino ambientale con finalità di sensibilizzazione (rientrante in Ri-Puliamo Matera – La mia, la Tua, la Nostra città) effettuata domenica 29 aprile,... read more →
L'associazione B.R.I.O. - sede operativa di Matera - e il gruppo civico MaterAzione hanno scritto agli amministratori del comune di Matera chiedendo di incentrare la loro azione al sostegno della... read more →
Le associazioni MATERAZIONE – Gruppo di Azione Civica per Matera e B.R.I.O. Brillanti Realtà in Osservazione, sede di Matera hanno inviato una lettera al sindaco di Matera Salvatore Adduce,... read more →
Il gruppo B.R.I.O. (Brillanti Realtà in Osservazione) di Matera intende focalizzare l’attenzione sulla precarietà dei collegamenti ferroviari con l'area di Bari, catalizzatrice di importanti interessi socio-economici. Un’anomalia sempre più intollerabile... read more →
La segnalazione dello stato clamoroso di abbandono della chiesa rupestre di S. Maria della valle Verde. Il gruppo B.R.I.O. di Matera sensibile allo stato di abbandono, e spesso vero e proprio... read more →
Il centro storico di Matera, assieme ai rioni Sassi, è visitato da migliaia di turisti ogni anno, ma la sua bellezza architettonica e di stile storico-artistico è vistosamente sminuita e... read more →
I Sassi di Matera sono patrimonio UNESCO dal 1993 (ed è oggettivamente un traguardo prestigioso), ma non tutte le scelte compiute dalle varie amministrazioni comunali in questi 16 anni si... read more →