"Matera: i Sassi e il Parco delle chiese rupestri. Verso il piano di gestione del sito Unesco. Bozza del piano di gestione." Il titolo di questa pubblicazione a cura dell'ufficio... read more →
Sabato 15 dicembre gli alunni della classe V C del Liceo Ginnasio “E.Duni” di Matera, accompagnati dalla prof.ssa Pia Manicone, docente di Storia dell’Arte, hanno visitato il laboratorio di lavorazione... read more →
Lo studio Arti Visive diretto dall'artista materano Franco Di Pede e la parrocchia San Vincenzo de Paoli del borgo La Martella comunicano che domenica 30 settembre è l'ultimo giorno utile... read more →
Dal 2 al 30 settembre l’opera “Testa, legno, 1078” di Gastone Panciera sarà visibile nello spazio espositivo del Camerone, attivato sul colle Timmari nel locale adiacente la chiesa di San... read more →
Presentato in mattinata presso lo studio Arti Visive dell'artista materano Franco Di Pede in via delle Beccherie a Matera il percorso espositivo che racchiude anche l’opera Abracadabra di Valeriano Trubbiani.... read more →
Acqua e tufo protagoniste indiscusse per sottolineare il forte rapporto della città di Matera con questi due elementi. È quanto si prefigge la ProgettoArte, laboratorio per la lavorazione artigianale del... read more →
Lo studio Arti Visive di Franco Di Pede ha presentato ufficialmente in conferenza stampa la mostra "Floriano Bodini - Pontefice, bronzo fuso, 1980 che sarà aperta ufficialmente al pubblico a... read more →
L'artista materano Franco Di Pede celebra la quattordicesima edizione della Settimana della Cultura con una conferenza stampa per ricordare la figura del poeta spagnolo Rafael Alberti. Per l'occasione sono stati... read more →
I nomi dei militari caduti in guerra e che sono incisi sul marmo del Monumento ai caduti presente in piazza Vittorio Veneto a Matera si stanno cancellando. Sarebbe opportuno che... read more →
LA RECENSIONE DI CARLO ABBATINO L’artista materano Franco Di Pede porta a compimento e quindi alla pubblicazione e presentazione il suo ultimo lavoro editoriale: “Artisti materani tra Otto e Novecento”... read more →