Il consorzio materano è capofila del progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”, sviluppato in partnership con CGM, in collaborazione con numerosi enti del territorio e selezionato all’interno del Bando BenEssere.
Di seguito la nota integrale.
Lavorare sulle virtù dei giovani per stimolare una presa di consapevolezza sulla necessità di prendersi cura di sé e sviluppare una relazione positiva con sé stessi, supportando, al contempo, i genitori nella corretta gestione del dialogo con i propri figli e le equipe multidisciplinari nel perfezionamento delle proprie competenze.
Sono questi gli obiettivi del progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, tra i vincitori del Bando BenEssere, nato per promuovere un’azione preventiva e di cura legata al benessere psicologico e sociale di adolescenti in condizioni di disagio, coinvolgendo in tutto 35mila beneficiari in Italia e quasi 800 tra enti, cooperative, associazioni e consorzi.
Il progetto sarà sviluppato e gestito per una durata complessiva di 3 anni dal Consorzio La Città Essenziale e in partnership CGM e gode di un evidente valore aggiunto dato dal coinvolgimento di una rete di oltre venti enti tra cooperative, associazioni e realtà private del territorio.
Valorizzando il gruppo dei pari come fattore protettivo, ottimizzando le procedure di interventi integrati in ambito educativo e sanitario per future stabilizzazioni all’interno della rete dei servizi territoriali e superando l’impiego di un solo approccio emergenziale, il progetto è un vero e proprio esempio di generatività sociale che, tramite la metodologia della Character Education, si tradurrà in un evidente vantaggio per l’intera comunità adolescente di Matera e i territori limitrofi.
“Con il progetto “Fiorisco!”, intendiamo seminare nelle nuove generazioni la consapevolezza che lavorare sulle virtù personali, sul dialogo intergenerazionale e sul rafforzamento delle competenze professionali significa investire in un futuro in cui ogni ragazzo possa sentirsi visto, ascoltato e sognato. È questo il nostro contributo concreto al benessere collettivo, partendo dai territori e dai legami che li attraversano” – commenta Giuseppe Bruno, Presidente del consorzio “La città Essenziale” di Matera.