“We can… I giovani riflettono sulla violenza” – progetto di Aide Basilicata per contrastare violenza sulle donne – istituto De Lorenzo – Viggiano

“We can… I giovani riflettono sulla violenza” – progetto di Aide Basilicata per contrastare violenza sulle donne – istituto De Lorenzo – Viggiano

Venerdì 11 novembre 2022 dalle ore 9,30 nell’Istituto Comprensivo “L. De Lorenzo” di Viggiano riparte il progetto di Aide Basilicata per contrastare la violenza sulle donne dal titolo “We can… I giovani riflettono sulla violenza”, che rappresenta un cantiere di formazione e crescita per contrastare la violenza di genere, stereotipi e pregiudizi sessisti.

Un  progetto innovativo progettato dall’associazione  AIDE Basilicata, strutturato contro la violenza sulle donne, vincitrice  di un bando della Regione Basilicata,  e rivolto  a  circa 2000 studenti della Scuola secondaria di I  e di II grado della provincia diMatera e di Potenza.

Obiettivo del progetto è contribuire a sensibilizzare i ragazzi sul tema,  per renderli consapevoli e per contrastare la violenza maschile sulle donne, ma anche sui crescenti episodi di bullismo e cyberbullismo, a partire da un ripensamento delle relazioni tra pari. Accolto con entusiasmo non solo dagli studenti , ma anche  dai dirigenti scolastici e dagli insegnanti, anche in questa seconda fase è a cura  del  gruppo di lavoro altamente specializzato in politiche di genere.

Interverranno Anna Selvaggi Presidente AIDE Basilicata, Stefania Draicchio consigliera di Parità della Provincia di Matera, esperta di politiche di genere, Alessandra Draicchio, Psicologa esperta di stereotipi, Maria Ludovica Tranquilli Presidente Nazionale della Lobby delle Donne Europee, Anna Larato giornalista, Raffaella Lombardi Assistente sociale e  Daniela Baldassarra ecclettica autrice monologhista comica, che riesce a calamitare l’attenzione dei ragazzi, grazie all’utilizzo di  linguaggi comunicativi particolarmente innovativi  e che  con  ironia, arriva a toccare corde, che aprono il cuore e la mente a molte riflessioni. “Formazione,  dialogo  e rispetto  dei propri e degli altrui  sentimenti, sensibilizzazione   del   tema   della   violenza   di   genere     per education.Questi   sono   gli   elementi   che   caratterizzano We Can –  afferma Anna Selvaggi Presidente AIDE Basilicata – ci fa ben sperare che i futuri padri e madri possano aver rafforzato la sensibilità di fronte ad tragedie sulla violenza di genere che ci riguarda tutti”.

AIDE Basilicata ringrazia la Dirigente Serafina Rotondaro e Carmelo Francesco Meduri referente del Progetto del Liceo Classico di Viggiano per la entusiastica disponibilità.

Data

Nov 11 2022
Expired!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.