
“Utilizzo dei dati in agricoltura: esperienze a confronto e prospettive future” – Ciclo di seminari “Le sfide tecnologiche per l’agricoltura di precisione e la gestione sostenibile dei paesaggi” – Unibas – Matera
Giovedì 28 aprile 2022 dalle ore 11,30 presso l’aula B102 del campus universitario di via Lanera a Matera il ciclo di seminari “Le sfide tecnologiche per l’agricoltura di precisione e la gestione sostenibile dei paesaggi” dell’Unibas il dibattito sarà incentrato sull’utilizzo dei dati in agricoltura: esperienze a confronto e prospettive future.
In questo particolare periodo storico, in cui l’improvviso e repentino susseguirsi di eventi calamitosi sta mostrando tutta la fragilità della nostra infrastruttura economica e produttiva, lo sguardo non può che essere rivolto con speranza alle opportunità legate alle nuove tecnologie come mezzo di mitigazione strategica dell’instabilità nel settore agroalimentare.
Previste anche le consultazioni con gli stakeholder per valutare la corrispondenza dei contenuti e degli obiettivi formativi del corso di laurea in Paesaggio, Ambiente e Verde Urbano a quelle che sono le istanze del mercato professionale.
L’attività risulta inoltre parte integrante dei percorsi Open Badge in Agricoltura di precisione e Sicurezza ed ergonomia dei cantieri sulle Competenze trasversali attivato presso l’Ateneo Lucano.
L’evento è rivolto a tutti gli interessati, a startup, aziende operanti nel settore, ordini professionali, associazioni di categoria e agli studenti dell’Università degli Studi della Basilicata; al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione per i presenti.
Programma
ore 11.30 – 13,30
Utilizzo dei dati in agricoltura: esperienze a confronto e prospettive future.
Costanza Fiorentino
Digimat SPA
Francesco Toscano
CTEMT
Luís Alcino da Conceição
Polítecnico de Portalegre
Saverio Lopinto
Imprenditore agricolo
Gianfranco Romano
Coldiretti Matera
Collegamento meet
meet.google.com/wnn-qncz-zcn