“Storie di terra e di sangue – il movimento bracciantile nel nostro territorio durante gli anni dello scelbismo” – incontro Cobas – hotel del Campo – Matera

“Storie di terra e di sangue – il movimento bracciantile nel nostro territorio durante gli anni dello scelbismo” – incontro Cobas – hotel del Campo – Matera

Venerdì 5 aprile 2024 alle ore 18:30 nella sala convegni dell’Hotel del Campo in via Lucrezio a Matera è in programma l’incontro organizzato dal Cobas sul tema “Storie di terra e di sangue – il movimento bracciantile nel nostro territorio durante gli anni dello scelbismo”.

Tutti i cittadini, Associazioni, Sindacati e Movimenti politici eredi delle vicende in analisi sono invitati a partecipare e offrire il proprio contributo al dibattito.

Interventi già programmati:

Andrea Catone, saggista e direttore della rivista Marx21

Il contesto politico-sociale in Italia nel Secondo dopoguerra

Massimiliano Desiante, ricercatore Ipsaic (Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea)

Lo sciopero spontaneo a seguito dell’attentato a Togliatti e l’eccidio di Gravina in Puglia

Filippo Novello, figlio di Giuseppe: bracciante caduto durante una lotta per la terra.

I fatti di Montescaglioso del 1949

Coordina il dibattito Felice Dileo, Cobas AltaMurgia

L’iniziativa è organizzata dalla sede confederale Cobas AltaMurgia, con il patrocinio della rivista Valori, che porterà i saluti della Redazione attraverso Mimmo Guaragna.

Data

Apr 05 2024
Expired!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.