Race for the cure – Villaggio della salute – Parco del Castello Tramontano – Matera

Race for the cure – Villaggio della salute – Parco del Castello Tramontano – Matera

Sabato 30 settembre 2023 dalle 10 alle 18 nel Parco del Castello Tramontano di Matera è aperto il Villaggio della Salute a cura del comitato regionale dell’Associazione Susan Komen Italia.

Il Villaggio offre consulenze e prestazioni specialistiche aperte a tutti per la prevenzione dei tumori del seno, ginecologici, consulenze sulla nutrizione e genetiche, consulenze con fisioterapista, sportello psicologico, consulenze con fisioterapisti  promossi da Komen Italia, in collaborazione con Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS, con la partecipazione dei presidi ospedalieri territoriali e grazie al contributo di Fondazione Johnson&Johnson, Fasda.
info: komenbasilicata@komen.it
Area sportiva, venerdì e sabato, in collaborazione con:
MATERA SPORT ACADEMY: offre a bambini e ragazzi la possibilità di divertirsi con la pallavolo e il calcio
VIRTUS MATERA: offre a bambini e ragazzi la possibilità di divertirsi con il basket
FIJLKAM: metodo globale finalizzato alla difesa legittima a cura di Cosimo Cifarelli e Angelo Dambrosio
ASD PLAY LIFE: Ginnastica artistica
ASD ATHLOS MATERA: Giochi di atletica

PROGRAMMA

AREA CONFERENZE

ORE 10 Convegno medico: “Il tumore della mammella: le varie tessere di un complesso puzzle”.

Relatori: Dott.ssa Baldari, Dott. Bilancia, Dott.ssa Caniani, Dott.ssa Consolo,

Dott. Dell’Edera, Dott.ssa Di Giacomo, Dott.ssa Di Santo, Dott.ssa Faraone, Dott.ssa Laurentaci,

Dott.ssa Padula, Dott.ssa Paolicelli, Dott. Schettini, Dott.ssa Tammone, Dott. Trojano

Saluti: Prof.ssa Daniela Terribile – Presidente Komen Italia

Prof. Riccardo Masetti – Fondatore Komen Italia

Laura Tosto – Presidente Komen Italia – Comitato Regionale Basilicata

Il tumore della mammella è un insieme di patologie estremamente complesse, ciascuna delle quali determina alterazioni differenti, basate su caratteristiche biologiche specifiche di ciascun tumore e di ciascuna paziente. Per le donne con una diagnosi di tumore della mammella può essere di grande aiuto, per orientare le domande e recepire con migliore chiarezza le risposte, poter disporre di tutte le informazioni più accurate ed esaurienti. Diventa pertanto significativo conoscere la patologia e le sue complicanze, i vari scenari terapeutici e l’importanza del percorso riabilitativo post trattamento, passando per il contributo della genetica e la possibilità di preservare la capacità riproduttiva (in età fertile) prima di sottoporsi ai trattamenti oncologici.

Ciascuno di noi è espressione della sua genetica, ma anche di fattori ambientali al quale è esposto, che rientrano nell’ampio concetto di esposoma, che include l’ambiente esterno generale, i fattori che configurano lo stile di vita e l’ambiente interno che include processi ormonali, molecolari. In tale contesto, i corretti stili di vita, e l’alimentazione in particolare, costituisce un valido supporto prima della diagnosi (prevenzione primaria), durante e dopo i trattamenti oncologici, così come rappresentano contributori importanti al benessere psicofisico delle pazienti la gestione psicologica ed emotiva e la centralità dell’immagine corporea e della sessualità. Allo stesso tempo, il contesto ambientale e l’esposizione ad interferenti endocrini può rappresentare un fattore di rischio, contrapposto al ruolo benefico e protettivo delle sostanze naturali per la salute generale e nel tumore della mammella in particolare.

 

AREA PALCO – ATTIVITÀ FISICHE E SPORTIVE

ORE 9-10 Trattamenti Reiki e Coccole Sonore con le Campane Tibetane

a cura di Max Merlino e i Volontari “Io ci sono per te”

ORE 10.30-11.30 Risveglio muscolare e tonificazione a cura di Angela Morrone di Atomic Fitness

ORE 11.30-12.30 Fitness funzionale a cura di Angela Morrone di Atomic Fitness

ORE 12-30-13.30 Balli di gruppo con Beautiful Dance

ORE 16-19 Danze coreografiche: zumba, salsa, bachata, reggaeton, kizomba

a cura della scuola di ballo BEAUTIFUL DANCE

 

ATTIVITÀ PER LE DONNE IN ROSA IN AREA DEDICATA

 

ORE 10-19 Iscrizioni e ritiro borse gara

ORE 10.30-12.30 Consulenze sui trattamenti fisioterapici

a cura di OFI – Ordine Fisioterapisti di Basilicata

ORE 11.30-12.30 lezione di stretching e pilates a cura di CLOE’

ORE 11-12 Yoga Matha a cura di Andrea Stella

ORE 16-18 Laboratorio di trucco a cura di Giovanna Iacovone make up

ORE 16-17 Yoga Matha a cura di Andrea Stella

ORE 16.30-18.30 Consulenze sui trattamenti fisioterapici

a cura di OFI – Ordine Fisioterapisti di Basilicata

ORE 18.30-19.30 Bella per te, bella sempre – parrucche con tecnologia HOS

a cura di Massimo Ferraroni

 

AREA BIMBI

 

ORE 10-13 Animazione e laboratori per bambini a cura de La città Essenziale

ORE 18-19 Animazione e laboratori per bambini a cura de La città Essenziale

Data

Set 30 2023
Expired!

Ora

08:00 - 18:00

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.