Presidio “Libere dalla violenza” – piazza Vittorio Veneto – Matera

Presidio “Libere dalla violenza” – piazza Vittorio Veneto – Matera

Sabato 30 settembre 2023 dalle ore 16 alle 18 in piazza Vittorio Veneto a Matera è in programma il presidio “Libere dalla violenza” organizzato dall’associazione “I have a voice”, iniziativa delle donne materane per contrastare la violenza in città.

Sono invitati a partecipare associazioni, movimenti e realtà sensibili al tema.

Di seguito i particolari.

Il presidio proposto da alcune realtà del territorio (MO.DD, Fridays For Future Matera e Rete Studenti Medi ) per sabato 30 settembre dalle 16:00 alle 18:00 in piazza Vittorio Veneto ha come unico obiettivo quello di confrontarsi con la cittadinanza sul tema della violenza contro le donne per trarne un programma di fuoriuscita dalla violenza da adottare in città.
Sarà premura dei presenti (associazioni, movimenti e comuni cittadini) ricostruire e scardinare la concezione per la quale la donna debba vivere nel perimetro di crescita che le viene destinato da principio da una società
maschilista e patriarcale, allo scopo di soddisfare psicologicamente e fisicamente la componente maschile della società.

Sebbene sembri facile creare associazioni di pensiero seguendo l’equazione “violenza sulle donne = raptus dell’aggressore”, tale narrazione non fa altro che insabbiare le radici del problema, che, invece, ha origini diverse: la violenza perpetrata ai danni delle donne è violenza pianificata a tutti gli effetti, giustificata dalla cultura dello stupro.
Per sconfiggere questa piaga della società, che ormai ha mietuto più di 80 vittime donne da inizio 2023, bisogna decostruire necessariamente insieme la cultura dello stupro, ossia una mentalità che identifica la sessualità e il rapporto con il sesso femminile come una forma di violenza (psicologia e fisica) contro una o più donne da dominare senza consenso.

Essere in piazza quel giorno significherà alzare un’eco di protesta contro l’oggettificazione, la sessualizzazione e la vittimizzazione della donna, con l’obiettivo ultimo di trovare una valida alternativa alla violenza.

La città gremita sarà una risposta comunitaria di mutuo soccorso e sostegno alle donne. Si invitano i cittadini tutti a prendere parte al sit-in per rendersi promotori del cambiamento.

 

Data

Set 30 2023
Expired!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.