Presentazione indagine “Social, Giovani e Pandemia” – Liceo Scientifico “Galileo Galilei” – Potenza

Presentazione indagine “Social, Giovani e Pandemia” – Liceo Scientifico “Galileo Galilei” – Potenza

Mercoledì 18 maggio 2022 alle ore 10:30 nell’aula magna del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Potenza è in programma il convegno sul tema “Social, Giovani e Pandemia”, patrocinato dal comune di Marsicovetere e della Banca BCCMonte Pruno.

Evoluzione digitale, covid-19, bullismo e cyberbullismo, sfide social, dipendenze.

Questi sono gli argomenti trattati all’interno della nuova indagine promossa dal Garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Vincenzo Giuliano, con testi del sociologo del ser.D. ASP di Potenza,. Giulio Pica e e Myriam Russo, sociologa e criminologa.

Partecipano la dirigente del liceo scientifico G. Galilei di Potenza Prof. Lucia Girolamo, il direttore della banca Monte Pruno Michele Albanese, il sindaco del comune di Marsicovetere Marco Zipparri, la consigliera regionale di Parità Ivana Pipponzi, il difensore civico di Basilicata Antonia Fiordelisi, il presidente del CO.RE.COM di Basilicata Antonio Donato Marra e il presidente A.I.A.R.T. Loredana Albano; modera la giornalista Eva Bonitatibus ed a seguito del dibattito dei ragazzi concluderà la mattinata l’intervento del presidente della giunta regionale dott. Vito Bardi.

A renderlo noto è il Garante Giuliano, che per questa ricerca se n’è valso della consolidata esperienza del sociologo Giulio Pica e dell’entusiasmo e della freschezza degli studi della sociologa Myriam Russo.

“Lo scopo di questa indagine, continua il Garante, è dar voce a coloro che spesso non si sentono ascoltati o semplicemente capiti, dando spazio alle loro vite, ai loro racconti, alle loro introspezioni, alle loro   paure e ai loro sogni. Sperando di contribuire nel dare qualche elemento in più al mondo degli adulti nel saper decodificare i bisogni dei giovani ed aprire loro nuovi orizzonti”.

“Cosa rende il contenuto di un libro, dichiara la dottssa Russo, interessante, intrigante, originale, unico? Semplicemente raccontare la verità. Il nostro report si basa su un’indagine realizzata nelle scuole della regione Basilicata, un lavoro che ha scavato nei pensieri e nelle problematiche legate alla sfera giovanile. Un lavoro approfondito, analizzato e sviscerato, nato un anno fa e che oggi siamo lieti di renderlo pubblico”.

Data

Mag 18 2022
Expired!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.