
“Politiche giovanili” – incontro di “Materia Futura – dai giovani per Matera” con Giulio Traietta e Roberto Cifarelli – Speakeasy by Hemingway’s – Matera
Martedì 13 maggio 2025 dalle ore 19:30 alle 21:00, lo Speakeasy by Hemingway’s in via Ridola 23 a Matera ospita un importante evento dedicato alle Politiche Giovanili, promosso da Materia Futura.
Un’occasione per i giovani e giovanissimi di Matera di far sentire la propria voce e partecipare attivamente alla costruzione partecipata del presente e del prossimo futuro della città.
L’incontro, si propone di aprire un dialogo costruttivo e stimolante su due temi fondamentali:
“Cosa può fare un’amministrazione per valorizzare le idee e le competenze delle nuove generazioni?”
“Cosa possono fare le nuove generazioni per co-progettare insieme ad un’amministrazione?”
A rispondere a queste domande e a confrontarsi con i giovani di Matera saranno presenti Roberto Cifarelli, candidato sindaco, e Giulio Traietta, giovane e dinamico sindaco di Miglionico (31 anni), la cui esperienza rappresenta un esempio concreto di come le nuove generazioni possano portare innovazione e cambiamento nelle istituzioni.
L’evento prevede una chiacchierata e discussione aperta tra i partecipanti, con l’obiettivo di raccogliere idee, proposte e bisogni dei giovani materani. Sarà un momento cruciale per capire cosa è concretamente realizzabile e quali sono le priorità da affrontare per costruire una città a misura(anche) di giovani.
Oltre al dibattito sulle politiche giovanili, durante la serata sarà presentata un’informativa sulla legge d’iniziativa popolare per le quote generazionali “Guglielmo Minervini”, uno strumento importante per garantire una maggiore rappresentanza dei giovani nelle sedi decisionali. Sarà inoltre possibile firmare la petizione a sostegno di questa legge.
“Vogliamo che questo evento sia un punto di partenza per un dialogo continuo e proficuo tra le istituzioni e i giovani di Matera,” dichiarano gli organizzatori di Materia Futura. “È fondamentale che le nuove generazioni si sentano ascoltate e coinvolte nelle scelte che riguardano il loro futuro. Invitiamo tutti i giovani e giovanissimi della città a partecipare numerosi, a portare le loro idee e a contribuire attivamente a costruire una Matera più dinamica, inclusiva e orientata al futuro.”
L’incontro è aperto a tutti i cittadini e le cittadine, con un’attenzione particolare ai giovani e giovanissimi desiderosi di partecipare attivamente alla vita politica e sociale della propria città.