“Organi di Basilicata. Riscoprire il patrimonio regionale tra musica, immagini e gastronomia” – rassegna di Ars Nova – Colobraro

“Organi di Basilicata. Riscoprire il patrimonio regionale tra musica, immagini e gastronomia” – rassegna di Ars Nova – Colobraro

Domenica 6 novembre 2022 a Colobraro è in programma il secondo appuntamento della rassegna “Organi di Basilicata. Riscoprire il patrimonio regionale tra musica, immagini e gastronomia” dell’associazione Ars Nova di Matera. L’intento di valorizzare il prezioso patrimonio culturale costituito dai tanti organi storici presenti nella nostra regione, spesso sconosciuti o dimenticati.

L’evento è organizzato in collaborazione con Comune di Colobraro, Condotta Slow Food Presidio della Pera Signora della Valle del Sinni, Parrocchia di San Nicola di Bari

In questa occasione si potrà scoprire l’organo antico della chiesa di S. Antonio, le tradizioni gastronomiche del paese e la storia del Convento francescano.

Programma

Ore 13,00 – ristorante “Rupp Diun” – Degustazione prodotti Slow Food

Ore 16,00 – chiesa di S. Antonio: Seminario sull’organo antico

–          a cura di Nicola Canosa con ascolti dal vivo (Natalia Lucia Bonello -flauto dolce, Nicola Canosa -organo portativo) – Ass. Ars Nova Matera

La storia del Convento  a cura di Concettina Sarlo – Consigliera Comune di Colobraro.

Data

Nov 06 2022
Expired!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.