Mika in concerto – Sonic Park Matera 2023 – Cava del Sole David Sassoli – Matera

Mika in concerto – Sonic Park Matera 2023 – Cava del Sole David Sassoli – Matera

Sabato 15 luglio 2023 alla Cava del Sole David Sassoli di Matera è in programma il concerto di Mika per il Sonic Park Matera 2013. Biglietti in vendita da mercoledì 4 gennaio ore 12. Posto unico in piedi 48€ + dp | pit 68€ + dp.

Di seguito info del concerto.

Il 2023 di Sonic Park Matera Inizia con l’annuncio di un grandissimo artista!

Dopo il successo del magico concerto realizzato lo scorso settembre all’Arena di Verona, MIKA tornerà live in Italia per due soli live e dopo la tappa all’Umbria Jazz di Perugia, sabato 15 luglio sarà a Matera per l’unico appuntamento nel sud Italia.

L’incredibile energia di uno dei più eclettici performer del panorama internazionale porterà sul palco della Cava del Sole “David Sassoli” non solo un concerto, ma un vero e proprio spettacolo con sorprese e emozioni.

Dopo gli annunci di Placebo (16 luglio) e Sfera Ebbasta (20 luglio) Sonic Park Matera è sempre più al centro della musica dell’estate 2023 grazie alla location unica nella città dei sassi Patrimonio Unesco dell’Umanità e all’organizzazione di Phoenix AC e Reverse Agency.

Mika in concerto – tour 2023

Dopo aver incantato il pubblico di Piano City Milano, nella suggestiva cornice del Castello Sforzesco, Mika è pronto a tornare a conquistare l’Italia con sei imperdibili concerti evento nei principali Festival estivi che lo porteranno da nord a sud del nostro Paese che trasformerà nelle atmosfere di un circo poetico che farà ballare, piangere, gioire ed emozionare.

Partito ad aprile con uno strepitoso sold out al Cheltenham Jazz Festival (un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati di musica e di jazz del Regno Unito), il World Tour 2023 è proseguito poi in Asia a Tokyo, Osaka e al Seoul Jazz Festival), approdando poi in Francia, all’Isola di Wight, Grecia, Marocco, Spagna, Belgio, Svizzera e Montecarlo.

Si parte l’8 luglio dall’Arena della Regina a Cattolica per proseguire poi all’Umbria Jazz, al Marostica Summer Festival, al Sonic Park di Matera, all’Arena La Civitella e al No Borders Music Festival. CREATIVITÀ, ARTE, FORZA e LIBERTÀ saranno il cuore pulsante che farà risuonare la musica di Mika, in un tour che trae ispirazione da un augurio: “May your head always bloom” (Che tu possa fiorire sempre).

Sei appuntamenti che animeranno l’estate italiana con degli show costruiti su misura per ogni venue: in ogni concerto una scaletta pensata ad hoc, una collezione di fiori di imponenti dimensioni, un grande pianoforte magico dalle zampe leonine, una suggestiva testa di tigre, un abito firmato Pierpaolo Piccioli e una collezione di 60 capi disegnati da Mika, che per creare tutta questa magia si è avvalso della collaborazione di artigiani dal nord al sud Italia.

Mika ha cercato e viaggiato per collaborare con artisti e diversi atelier che solo l’Italia potrebbe offrire. Da una società volontariato di carnevale, Ocagiuliva in San Giovanni Persiceto a una costumista di fama europea Emanuela dall’Aglio, di Parma, all’atelier dello stilista Bruno Simeone a Martina Franca fino a Reggio Calabria con una scultrice specializzata nei fiori giganti. Un viaggio che lui ha fatto mentre scriveva e registrava il suo ultimo album francese

Il tutto legato da un unico comune denominatore: la sua musica che, da oltre 15 anni, ha fatto emozionare e ballare milioni di persone tutto il mondo.

In oltre 15 anni di carriera infatti il cantautore libanese ha accumulato un gran numero di riconoscimenti, vendendo oltre 10 milioni di album, raggiungendo 3 miliardi di stream e oltre 1 miliardo di visualizzazioni video in tutto il mondo e ricevendo nel frattempo premi d’oro o di platino in 32 Paesi affermandosi come uno dei cantautori più originali di questa generazione, costruendo un mondo gioioso e tecnicamente colorato di pop alternativo.

Biografia Mika

Mika inizia la sua carriera nel 2007 con il singolo Grace Kelly, una hit mondiale tra le più ricorrenti ancora oggi. Con 5 studio album all’attivo e una raffica di hit internazionali (da Relax Take It Easy a Happy Ending, da We are Golden a Stardust, da Elle Me Dit a Tomorrow), si afferma e conferma come uno dei più originali cantautori pop di questa generazione. L’attività concertistica lo porta a esibirsi costantemente in tour in tutti e cinque i continenti del mondo, dai teatri americani alle grandi arene in Corea e Giappone, senza dimenticare i concerti sinfonici nei teatri d’opera in Canada e Italia e gli spettacoli straordinari parigini al Parc des Princes, a Versailles, alla Philarmonie e a Bercy. Il suo ultimo tour italiano, realizzato in supporto dell’album My Name Is Michael Holbrook, è arrivato in ben 12 arene italiane, prima di fermarsi per l’emergenza sanitaria mondiale. Il tour mondiale è ripreso nel 2022 dal Nord America con due date al Coachella Festival, prima di proseguire per l’Europa in un trionfale giro estivo concluso con un memorabile show all’Arena di Verona. Nel 2023 Mika tornerà in tour in Asia e di nuovo in Europa, e pubblicherà nuove canzoni, ma prima uscirà la colonna sonora del film “Zodi and Tehu, The Two Princes Of The Desert”, da lui composta e prodotta.
Mika,  applaudito conduttore (e performer straordinario) dell’Eurovision Song Contest 2022 insieme a Laura Pausini e Alessandro Cattelan, ha una ampia esperienza televisiva come giudice di XFactor Italia (5 edizioni) e coach nell’edizione francese di The Voice (6 edizioni), ma per lui la sfida più grande è stata ideare, concepire e realizzare con la più minuziosa cura di dettagli un varietà tutto proprio: per due anni consecutivi, su Raidue ha presentato “Stasera CasaMika”, un acclamato one-man-show di musica, intrattenimento e racconti di un viaggio molto particolare attraverso l’Italia. Successivamente ha autonomamente prodotto i suoi show musicali per il web e la tv.
Il disastro delle esplosioni nella capitale libanese ad agosto 2020 ha motivato Mika a concepire e realizzare “I Love Beirut”, un evento in streaming per raccogliere fondi per la Croce Rossa Libanese, uno sforzo epico che ha gratificato Mika con l’onorificenza della Palma d’Argento dell’Ordine Nazionale Libanese al Merito, ma soprattutto con la raccolta di 1 milione di euro da parte di donatori in 48 Paesi del mondo. Mika è stato anche insignito Cavaliere Dell’ordine Delle Arti E Delle Lettere in Francia e si occupa anche di design con la sorella Yasmine Penniman, in arte DaWack (orologi Swatch, occhiali Lozza, penne Pilot, abbigliamento, le grafiche dei suoi dischi e gli allestimenti scenici dei suoi show).

In merito ai biglietti delle date rinviate e non ancora riprogrammate del Magic Piano Tour 2022 , si informa che, nonostante i termini siano ampiamente decorsi, come forte segno di attenzione nei confronti di coloro che avevano acquistato il biglietto, sarà ancora possibile richiedere il rimborso fino al 15 gennaio 2023 attraverso i circuiti di vendita ufficiali sui quali sono stati precedentemente acquistati i biglietti.

Data

Lug 15 2023
Expired!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.