
Matera Città del pane con “Pane di comunità” e “Cammino del pane” – ex ospedale San Rocco – performance “Matrici un rito” in vico Fornaci Vecchie 41 – Sasso Barisano – Matera
Sabato 25 novembre 2023 è è in programma la prima giornata di Matera Città del pane con gli eventi di “Pane di comunità” e “Cammino del pane”: in programma convegni, tavole rotonde, mostre, laboratori, degustazioni, spettacoli teatrali e performance artistiche, che si terranno presso la sede del Museo nazionale all’ex ospedale San Rocco in via San Biagio. L’evento è realizzato dall’Amministrazione comunale di Matera, in collaborazione con “Officine delle idee” e “Il Cammino del pane”.
Alle ore 9.30 appuntamento nell’ex ospedale San Rocco con il forum su “Il cammino del pane”, che inizierà alle ore 10. Un itinerario europeo e mediterraneo, universale, culturale e turistico. Dialogo tra le comunità e i popoli, panturismo, turismo di comunità ed esperienziale. Concluderà la tavola rotonda la firma del “Manifesto del Cammino del pane”. Infine, dalle ore 19 alle 21 in vico Fornaci Vecchie 41 (Sasso Barisano) doppio spettacolo di performance “Matrici un rito”, a cura di Alessandra Asuni con 18 posti limitati e prenotazione obbligatoria, chiamando al numero: 353.3950785. Repliche previste per domenica 26 novembre, sempre dalle ore 19 alle 21.
“Questo evento -spiega il sindaco Bennardi- arriva dopo lo sforzo e impegno dell’Amministrazione a proclamarsi Città del pane, immaginando un percorso concreto di iniziative, relazioni e networking, in grado di elevare a livello nazionale e locale la consapevolezza del valore del pane di Matera come eccellenza gastronomica”.