Laboratori con Pierdomenico Niglio e Domenico Caliri – lezione/concerto con Chiara Rizzi, cantante Rossella Palagano e chitarrista Kevin Grieco – Convento di San Francesco – Irsina

Laboratori con Pierdomenico Niglio e Domenico Caliri – lezione/concerto con Chiara Rizzi, cantante Rossella Palagano e chitarrista Kevin Grieco – Convento di San Francesco – Irsina

Venerdì 28 luglio 2023 il Convento di San Francesco ad Irsina sarà la scenografia degli appuntamenti del fine settimana: Pierdomenico Niglio e Domenico Caliri terranno due laboratori aperti al pubblico dedicati alla sonorizzazione di immagini. Durante i Laboratori di suoni per immagini saranno create composizioni musicali inedite e originali a partire dall’osservazione delle foto di Enza Doria di Onyx Fotografia dedicate al territorio di Irsina. Pierdomenico Niglio, classe 96, è batterista, produttore e sound designer materano. Collabora con la Piccola Orchestra Onyx, diretta da Ettore Fioravanti, con l’etichetta Urban 49 e Onyx Dischi e lavora con la Purilian, azienda di intelligenza artificiale legata alla musica live Electronics.

Venerdì 28 luglio alle 19:30 nel Giardino di San Francesco la professoressa Chiara Rizzi racconterà della affascinante quanto complessa relazione di reciprocità tra architettura e musica insieme alla voce di Rossella Palagano e alla chitarra di Kevin Grieco per il primo appuntamento con la Architettura in Jazz, lo spazio e il tempo. La lezione/concerto tenuta da Chiara Rizzi, professoressa associata in composizione architettonica e urbana presso l’Università della Basilicata, propone una rilettura e un’interpretazione di grandi capolavori dell’architettura moderna e contemporanea attraverso un vero e proprio interplay tra architettura e jazz. Rossella Palagano, giovanissima cantante jazz, esordisce sul mercato discografico nel 2021 con il suo album d’esordio dal titolo “BL!P” insieme alla formazione H-owl Project, prodotto dall’etichetta discografica Onyx Jazz Club.

Tutte le tappe saranno raggiungibili grazie al servizio navetta attivo per tutte le tappe una soluzione fortemente raccomandata e in linea con gli impegni di Gezziamoci che aderisce al progetto Jazz Takes the Green, la rete dei festival jazz ecosostenibili, prima esperienza italiana di aggregazione di eventi culturali che hanno a cuore la causa Green, costituita da 19 festival con l’obiettivo di favorire la riconversione dei festival jazz da eventi ad alto impatto ambientale a eventi Green. Le navette partiranno da Piazza Matteotti a Matera e garantiranno il servizio di andata e ritorno per i luoghi interessati dalle attività, tutte le informazioni saranno disponibili sui profili social di Onyx Jazz Club Matera.

Tutte le informazioni relative agli eventi sono disponibili sui profili social di Onyx Jazz Club e alla mail info@onyxjazzclub.it

Data

Lug 28 2023
Expired!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.