
“La Sanità territoriale – Sfide e prospettive” – convegno di Spi Cgil – cinema Il Piccolo – Matera
Venerdi 26 gennaio 2024 alle ore 17,30 al cinema “Il Piccolo” in via XX Settembre a Matera è in programma la proiezione del film documentario “Idee per le case della comunità”, un film di Ambrogio Manenti, regia Carlo Concina, Ambrogio Manenti. L’iniziativa è organizzata dallo Spi Cgil di Matera.
Nel corso dell’evento, verranno affrontate le tematiche e le problematiche riferite al Sistema Sanitario e Socio–assistenziale della Provincia di Matera e della Basilicata, anche attraverso il confronto con esperienze e modelli già realizzati in altre Regioni.
L’iniziativa è focalizzata sul tema della centralità dell’assistenza territoriale, messa in primo piano dall’esperienza pandemica. Nel 2020 la pandemia ha messo a nudo gli elementi di maggiore fragilità e inefficienza del nostro sistema sanitario e assistenziale, dimostrando come il rafforzamento delle cure primarie, dei servizi territoriali e della medicina generale sia necessario, per rispondere adeguatamente ai bisogni assistenziali della popolazione e, contemporaneamente, evitando il sovraccarico inappropriato degli ospedali.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza-PNRR ha previsto la realizzazione su tutto il territorio nazionale di 1.350 Case della Comunità entro il 2026, che potranno essere realizzate utilizzando strutture esistenti riqualificate o strutture realizzate ex novo . Nelle Case della Comunità opereranno medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, medici specialistici, infermieri di comunità, altri professionisti della salute e assistenti sociali.
In Basilicata, le risorse stanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza consentiranno la realizzazione e attivazione di 17 Case della Comunità; è prevista anche l’attivazione di 5 Ospedali di Comunità e di 6 Centrali Operative Territoriali (COT) che, insieme alle Case della Comunità, costituiranno le strutture organizzative fondamentali per costruire e rafforzare la medicina di territorio. Si sottolinea che, in una regione come la Basilicata, per ragioni geografiche e demografiche, la medicina di prossimità costituisce un’esigenza primaria, per fornire prestazioni efficienti ed appropriate e salvaguardare il principio di eguaglianza nell’accesso ai servizi sanitari .
Il seminario intende aprire una riflessione condivisa su alcuni modelli di Case di Comunità esistenti e su come questi modelli possano essere adattati e sviluppati in Basilicata.